
















Estonia, Lettonia, Lituania
Repubbliche Baltiche Tour Breve
Tre paesi in otto giorni
da 1.040 €
8 giorni, volo incluso (tasse escluse)
Cod. EE002
-
Info
Formula vacanza:
in gruppo italiano
10 - 20 partecipanti + guida locale
Data di partenza:
dal 11.07 al 18.07.20
dal 18.08 al 25.08.20
Quota per persona in doppia:
1.040 € + tasse aeroportuali
Comprende:
- assistenza al check-in in aeroporto a Milano Linate
- voli di linea Lufthansa a/r
- guida locale parlante italiano
- transfer da/per aeroporto
- 7 pernottamenti con colazione
- 1 cena
- bus o minibus privato con ac (per esigenze logistiche il mezzo potrebbe cambiare in corso di viaggio)
- escursioni e ingressi come da programma
- entrate ai parchi nazionali
- assicurazione medico-bagaglio
Non comprende:
- tasse aeroportuali (190 €)
- ulteriori pasti
- bevande
- ulteriori ingressi
- extra
- mance e quanto non specificato
Supplementi:
280 € camera singola
50 € partenza del 18.08.20
Documenti:
Carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto in corso di validità.
-
Itinerario
1° Italia – Tallinn
Partenza dall'aeroporto di Milano Linate e arrivo a Tallinn nel tardo pomeriggio. Incontriamo il nostro accompagnatore locale e ci trasferiamo con un bus privato verso l’hotel. La struttura ricettiva, immersa nella natura, è situata in una tranquilla location a qualche chilometro dal centro di Tallinn. Dopo esserci sistemati nelle stanze ci aspetta la prima cena di gruppo.
Pasti inclusi: cena.
Pernottamento: hotel.
2° Tallinn
Dedichiamo l’intera giornata alla scoperta di Tallinn, antica capitale dell’Europa settentrionale. La vista guidata parte dalla “Old Town”, la città vecchia rimasta integra nel corso dei secoli e oggi tutelata dall’Unesco. Passeggiamo tra i suoi vicoli incantati per ammirare le architetture medioevali. Proseguiamo poi verso il Castello di Toompea, la città alta, sede dei nobili, del vescovo e della cavalleria. Scendiamo al vecchio Municipio e alla suggestiva Cattedrale di Alexander Nevsky. Nel pomeriggio percorriamo in bus la Pirita Tee, strada costiera lungo la Baia di Tallinn, per raggiungere le rovine del Convento di Santa Brigida. In seguito ci aspetta una facile passeggiata nel verdeggiante Parco di Kadriorg, tra querce, lillà e ippocastani, ammirando dall’esterno l’omonimo palazzo, regalo dello Zar Pietro il Grande alla moglie Caterina I.
Pasti: colazione.
Pernottamento: hotel.
3° Tallinn – Laahemaa – Tartu
Dopo colazione lasciamo Tallinn per raggiungere il Parco Nazionale di Laahemaa, fondato nel 1971 per proteggere il paesaggio peculiare del nord Estonia. Questa importante riserva naturale si trova sul Mar Baltico a 80 km da Tallinn, lungo una linea costiera molto frastagliata, su un territorio di quasi 480 kmq. Esploriamo il parco a piedi e il pullman per scoprire i punti più suggestivi: dal villaggio di pescatori di Altja, dove il tempo sembra essersi fermato, passando per il quieto porto di Vergi, fino ai vivaci centri balneari di Vosu e Kasmu. Nel pomeriggio ci spostiamo a Tartu e ci sistemiamo in hotel.
Pasti inclusi: colazione.
Pernottamento: hotel.
4° Tartu – Sigulda – Riga
Lasciato l'hotel, ci aspetta una breve visita guidata di Tartu e della sua prestigiosa università, fondata nel 1662. Dopo il tour saliamo sul bus privato e attraversiamo il confine tra Estonia e Lituania in direzione Sigulda (circa 200km), all'estremità della suggestiva valle del fiume Gauja. Arrivati in città, passeggiamo dal castello nuovo, fino alle rovine dell'antico castello medioevale, dove godiamo della vista sul fiume; passiamo poi per le imponenti grotte di Gutman e il castello di Turaida, con la sua torre originale del 1214. Nel pomeriggio raggiungiamo il centro di Riga.
Pasti inclusi: colazione.
Pernottamento: hotel.
5° Riga – Kemeri National Park – Riga
Mattinata dedicata alla visita guidata di Riga, città dinamica e vitale, che concilia il suo lato storico/artistico con una vivace vita notturna. A piedi scopriamo i monumenti più affascinanti: dalla città vecchia alla Chiesa di S. Pietro, la grande Cattedrale, la Casa delle Teste Nere (costruita per la Gilda dei mercanti celibi), la Gilda con la Sala del Consiglio, la Chiesa di S. Giacomo e il trecentesco castello, residenza giallo canarino del presidente della Lettonia. Nel primo pomeriggio, con un breve transfer in bus (circa 60 km – 2 ore), raggiungiamo il suggestivo parco di Kemeri. Questa riserva, ricoperta per un quarto da paludi, è speciale per la grande diversità di flora e fauna. A Kemeri passeggiamo, percorrendo le passerelle costruite sulle paludi. Dopo l'escursione rientriamo a Riga.
Pasti inclusi: colazione.
Pernottamento: hotel.
6° Rundale – Riga – Siauliai – Vilnius (360 km)
Lasciamo Riga per raggiungere il Palazzo di Rundale (70 km), considerato il più bell’esempio di stile barocco in Lettonia. Dopo il tour attraversiamo il confine tra Lettonia e Lituania e visitiamo Siauliai, sulla collina Kryziu Kalnas (Collina della Croci), località simbolo dei cristiani e della lotta contro il regime comunista. Oltre 100.000 croci resistono ancora oggi nonostante i tentativi dei vari eserciti di farle scomparire: una sorta di monumento alla spiritualità dei fedeli che hanno combattuto l’oppressione per secoli. Nel pomeriggio arriviamo a Vilnius, capitale della Lituania.
Pasti inclusi: colazione.
Pernottamento: hotel.
7° Vilnius
Dedichiamo la mattinata alla visita di Vilnius e della città vecchia, che costituisce il centro storico barocco più grande d'Europa, protetto dall'Unesco. Tra le sue vie acciottolate scopriamo la Cattedrale, l'Università più antica dell'Europa orientale, le bellissime chiese di S. Pietro e Paolo e di S. Anna, la Porta dell'Aurora e la settecentesca Cappella della Beata Vergine. Nel pomeriggio ci attende una piacevole escursione a Trakai, pittoresca località sulle sponde del lago Galve, impreziosita da un castello gotico in mattoni rossi appollaiato in mezzo al lago. Rientro a Vilnius per il pernottamento.
Pasti inclusi colazione.
Pernottamento: hotel.
8° Vilnius – Italia
Ultime ore a disposizione in città. In tarda mattinata raggiungiamo l’aeroporto per il rientro in Italia. La nostra avventura baltica finisce qui: a presto!
Pasti inclusi: colazione.
Pernottamento: hotel.
Per motivi organizzativi o climatici l’itinerario può subire qualche modifica anche a vacanza iniziata. In caso di chiusure non prevedibili al momento della pubblicazione del programma, sostituiremo la visita con altri luoghi di interesse.
-
Operativo voli
Voli di linea Lufthansa, via Francoforte
Prima partenza
11.07.20 LH 271 Milano Linate-Francoforte h 10:30-11:45
11.07.20 LH 882 Francoforte-Tallinn h 14:00-17:15
-
18.07.20 LH 887 Vilnius-Francoforte h 14:05-15:15
18.07.20 LH 276 Francoforte-Milano Linate h 17:20-18:30
Seconda partenza
18.08.20 LH 271 Milano Linate-Francoforte h 10:30-11:45
18.08.20 LH 882 Francoforte-Tallinn h 14:35-17:50
-
25.08.20 LH 887 Vilnius-Francoforte h 14:05-15:15
25.08.20 LH 254 Francoforte-Milano Malpensa h 16:50-18:00
Attenzione: partenza da Milano Linate e ritorno su Milano Malpensa.
N.B.: i voli potrebbero subire variazioni.
-
Caratteristiche
Itinerario intenso ma facile, con frequenti spostamenti in bus privato ed escursioni culturali-naturalistiche. Segnaliamo che per esigenze logistiche il mezzo potrebbe cambiare in corso di viaggio.
Il tour prevede delle passeggiate nella natura che non presentano particolari dislivelli e sono alla portata di chiunque abbia una buona forma fisica e un minimo di allenamento alla camminata.
Tutti i partecipanti devono essere in uno stato di forma psicofisica adatto ad affrontare l’itinerario.
In caso contrario, l’accompagnatore potrà escludere uno o più viaggiatori dalle escursioni più impegnative per tutelare la loro incolumità e quella del gruppo.
-
Come arrivare
Ritrovo in aeroporto, 2 ore prima della partenza al banco check-in del volo.
-
Pernottamento e pasti
7 pernottamenti in hotel 3*. Sono incluse 7 colazioni e 1 cena in hotel (1° giorno).
I due pernottamenti a Tallinn sono previsti in un confortevole hotel a 11 km dal centro.
ATTENZIONE: Se hai richiesto la condivisione della stanza, ma l’abbinamento non è stato possibile, sarai sistemato in una camera singola e pagherai solo metà supplemento. -
Materiale informativo
Alcuni giorni prima della partenza invieremo via mail il documento finale con:
• orario e luogo di incontro
• indirizzi e numeri di telefono utili
• eventuali informazioni personalizzate
-
Al vostro fianco
Guida/accompagnatore locale per tutta la durata del viaggio.
Durante il viaggio, in caso di necessità, potete contattare:
• il numero dell’accompagnatore
• il numero di emergenza Zeppelin attivo ogni giorno dalle 8:00 alle 20:00 orario italiano.
-
10 Impressioni di viaggio
-
Maria Rosa
Vacanza del 19-26 agosto 2019
Pubblicazione 02 settembre 2019
Viaggio molto gradevole , gruppo carino, formato da persone allegre e simpatiche, che hanno subito familiarizzato.
Ho trovato le città visitate molto belle ed eleganti, la natura dei luoghi incontaminata con paesaggi suggestivi. -
Laura
Vacanza del 19-26 agosto 2019
Pubblicazione 02 settembre 2019
Viaggio molto interessante. Città bellissime, in via di sviluppo e dinamiche, molto pulite e curate; molto belli i paesaggi fuori dalla città e la natura. Cucina varia e molto buona. -
Mara
Vacanza del 19-26 agosto 2019
Pubblicazione 02 settembre 2019
Itinerario interessante, guide locali ottime, città bellissime, una piacevole conferma a quanto mi aspettavo. -
Francesca Romana Maria
Vacanza del 19-26 agosto 2019
Pubblicazione 31 agosto 2019
Viaggio molto interessante e coinvolgente per la varietà delle destinazioni e delle attività. Apprezzate le passeggiate nei boschi e lungo il mare e la crociera sul fiume. -
Stefania Maria Luisa
Vacanza del 19-26 agosto 2019
Pubblicazione 31 agosto 2019
Viaggio molto interessante, da fare almeno una volta nella vita. Organizzazione do Zeppelin impeccabile. -
Laura
Vacanza del 19-26 agosto 2019
Pubblicazione 31 agosto 2019
Bello! -
Mariantonietta
Vacanza del 19-26 agosto 2019
Pubblicazione 31 agosto 2019
Se avete una valigia grande mettete le scarpe da trekking altrimenti evitate di occupare spazio, bastano scarpe comode non proprio lisce, nel caso piovesse. Ma le passeggiate sono veramente molto facili -
Andrea
Vacanza del 19-26 agosto 2019
Pubblicazione 31 agosto 2019
Una vacanza da non perdere d'estate per gustare panorami unici e conoscere culture e storie peculiari -
Paola
Vacanza del 02-09 agosto 2017
Pubblicazione 16 agosto 2017
Città ricche di storia e di cultura, molto interessanti da visitare. Paesaggi naturali molto belli. Viaggio intenso con programma serrato. -
Paola
Vacanza del 02-09 agosto 2017
Pubblicazione 14 agosto 2017
Ottimo itinerario, tra città, paesaggi e natura. Guida semplicemente perfetta. Organizzazione da 10 e lode. Gruppo omogeneo e affiatato.
-
Purtroppo non è possibile prenotare questa vacanza nel 2020, peccato!
Le partenze di molti tour riprenderanno nel 2021.
>Guarda dove puoi viaggiare quest'anno
