













Albania
Tirana e Argirocastro
Tra storia e mare nel paese delle aquile
da 930 €
8 giorni / 7 notti
Cod. AL003
-
Info
Formula vacanza
in gruppo italiano
8-12 partecipanti + accompagnatore
Data di partenza
dall'8.08 al 15.08.20
Quota per persona in doppia
930 €
Comprende
- transfer da/per aeroporto
- guida locale parlante italiano
- 7 pernottamenti con colazione
- bus privato
- ingressi a musei e parchi
- assicurazione medico-bagaglio
Non comprende
- volo aereo
- pasti e bevande
- mance ed extra personali
- quanto non specificato
Supplementi
290 € camera singola
50 € escursione in kayakDocumenti:
Carta di identità valida per l’espatrio o passaporto in corso di validità, entrambi con una scadenza superiore di almeno sei mesi alla data di rientro dall’Albania.
-
Itinerario
1° Italia – Tirana
Ritrovo a Tirana e transfer in hotel per il pernottamento.
Pernottamento: hotel.
2° Tirana – Berat
In mattinata ci dedicheremo alla visita del centro storico di Tirana, alla scoperta dei suoi monumenti musulmani, cristiani ed ortodossi; non mancheremo di curiosare al mercato cittadino, dove si mischiano le vere tradizioni locali e i freschi prodotti della terra albanese. Da non perdere la visita al Museo nazionale di Tirana, che conserva circa 3700 reperti della storia e cultura di questo popolo. Nel pomeriggio lasciamo la capitale in direzione Berat, la città dalle mille finestre, rimanendo meravigliati alla veduta del caratteristico quartiere Mangalem: scoprendo gli antichi affreschi post-bizantini dei più grandi maestri della Storia del’Arte Albanese, capiamo perché la città è oggi patrimonio dell'UNESCO.
Pasti inclusi: colazione.
Pernottamento: hotel.
3° Berat – Argirocastro
Proseguiamo nel nostro viaggio verso sud all’interno della penisola balcanica e raggiungiamo una delle città più affascinanti dell'Albania: Argirocastro. Il suo nome in greco significa Fortezza Argentata e mostra in sé la perfetta fusione delle culture greca, romana, bizantina e turca.
È stata dichiarata patrimonio dell’UNESCO per il suo particolarissimo modello architettonico.
Pasti inclusi: colazione.
Pernottamento: hotel.
4° Argirocastro – Butrinto – Qeparo
Oggi puntiamo diretti al mare! Lungo il percorso, però, ci concediamo un primo tuffo rigenerante nelle “tiepide” acque della sorgente Syri i Kaltër, sulle pendici occidentali del monte "Mali i Gjerë”. Raggiungiamo successivamente Butrinto, con il suo parco e il lago: ci troviamo ormai nell’estremo sud dell’Albania, ai confini con la Grecia. Visitiamo innanzitutto l’antico sito archeologico che nasconde una lunga storia di relazioni con i grandi imperi del Mediterraneo, quello greco e quello romano, dopo aver subito dominazioni turche, bizantine e veneziane. Nel pomeriggio continuiamo il viaggio in direzione mare/sole/spiaggia e ci fermiamo nella località marina di Qeparo.
Pasti inclusi: colazione.
Pernottamento: hotel.
5° Qeparo – Himara – Qeparo
Dedichiamo la mattinata alla vista dell’antico borgo illirico di Himara; costruito sulla collina, a pochi chilometri dal mare, era protetto da cumuli di giganteschi sassi che ne costituivano le possenti mura. Scendendo verso il mare ci fermiamo ad esplorare la Fortezza di Ali Pasha Tepelena, un antico insediamento situato in un punto strategico all'incrocio delle strade, tra il fiume Drin e Vjosa. È d’obbligo una sosta per immergerci nelle acque azzurre e limpide di Porto Palermo. Nel pomeriggio libero possiamo rilassarci in spiaggia oppure effettuare un’escursione in kayak (attività opzionale da prenotare all’iscrizione, vedi supplementi).
Pasti inclusi: colazione.
Pernottamento: hotel.
6° Qeparo – Valona
Risaliamo la costa e ci fermiamo al passo di Llogara per degustare il tipico e squisito yogurt con miele, sullo sfondo di una vista eccezionale del Mar Ionio e delle Isole Greche. La sosta successiva è al sito archeologico di Orikum: protetta dalla laguna, questa antica città fu un importante porto sulla costa. Arriviamo nel pomeriggio a Valona dove visitiamo il settecentesco Monastero di Ardenica. Valona si trova sull’immaginaria linea di confine tra l'Adriatico e lo Ionio.
Pasti inclusi: colazione.
Pernottamento: hotel.
7° Valona – Kruja
Ultima giornata di escursione nella terra delle aquile. Da Valona ci trasferiremo a Kruja, capoluogo del primo stato feudale albanese, città mitica dove l’eroe nazionale Skanderbeg resistette all'impero ottomano che minacciava l'Europa. Dalla roccaforte si gode una meravigliosa vista che si estende sulle pianure e sulle montagne circostanti, fino a raggiungere il mare Adriatico.
Pasti inclusi: colazione.
Pernottamento: hotel.
8° Kruja – Italia
Dopo colazione tempo libero prima del trasferimento per l’aeroporto di Tirana da dove salutiamo la terra delle aquile e ripartiamo per l’Italia. Lamtumirë Albania!
Pasti inclusi: colazione.
Per motivi organizzativi o climatici l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza. In caso di chiusure non prevedibili al momento della pubblicazione del programma, sostituiremo la visita con altri luoghi di interesse.
-
Caratteristiche
Itinerario facile: non presenta particolari difficoltà ed è alla portata di tutti. Gli spostamenti sono effettuati con bus privato e le città sono visitate a piedi.
Ogni partecipante deve essere in uno stato di forma psicofisica che gli consenta di affrontare l’itinerario.
In caso contrario, l’accompagnatore potrà escluderlo dalle escursioni che riterrà più impegnative per tutelare l’incolumità del viaggiatore e di tutto il gruppo.
-
Come arrivare
L’aeroporto di riferimento è l’aeroporto Internazionale di Tirana. Le compagnie aeree che volano su Tirana sono molte, sia di linea che low cost.
Vi possiamo aiutare noi, chiedeteci un preventivo.
Ricordiamo che prima si prenota, meno si spende!
-
Pernottamento e pasti
Sono inclusi 7 pernottamenti in hotel 3*/4* in camera doppia con servizi privati.
Sono incluse tutte le colazioni.
-
Materiale informativo
Alcuni giorni prima della partenza, invieremo tramite mail il documento finale con:
- orario e luogo di incontro
- indirizzi e numeri di telefono utili
- eventuali informazioni personalizzate.
-
Al vostro fianco
Accompagnatore Zeppelin per tutta la durata del viaggio. I nostri accompagnatori coordinano il gruppo, lo guidano lungo il tragitto e traducono all’occorrenza. Sono preparati sul programma di viaggio e ricevono un training pre-partenza. Li conosciamo tutti personalmente, per questo possiamo assicurarti che saranno i tuoi migliori compagni di viaggio.
Sono appassionati viaggiatori e persone intraprendenti, che non disdegnano varianti al programma e che sanno dare consigli utili.
Durante il viaggio, in caso di necessità, potete contattare il numero:
- dell’accompagnatore;
- di emergenza Zeppelin attivo ogni giorno dalle 8:00 alle 20:00.
-
19 Impressioni di viaggio
-
Cinziana
Vacanza del 10-17 agosto 2019
Pubblicazione 26 agosto 2019
-
Rosalba
Vacanza del 10-17 agosto 2019
Pubblicazione 22 agosto 2019
Bel Paese, ricco di tutto un po': fiumi, laghi, torrenti, ulivi, grano, latte, uva, mare, sassi, sabbia, colline e montagne e ancora Castelli, musei e Borghi splendidi. -
Chiara
Vacanza del 10-17 agosto 2019
Pubblicazione 22 agosto 2019
Meta interessante, ma molto indietro turisticamente. Non accettano carte di credito. -
Amalia
Vacanza del 08-15 agosto 2018
Pubblicazione 09 ottobre 2018
Nel complesso buono. -
Fabio
Vacanza del 23-30 agosto 2018
Pubblicazione 08 settembre 2018
L'Albania è un paese accogliente, il cibo è ottimo e molto economico, ci sono diversi luoghi interessanti dal punto di vista storico e culturale. Deve tuttavia fare un grosso passo in avanti nella gestione della tutela ambientale ed urbanistica. -
Beatrice
Vacanza del 23-30 agosto 2018
Pubblicazione 04 settembre 2018
Vacanza davvero bella. Per me era la prima volta che viaggiavo con Zeppelin ed è stata una piacevole sorpresa. In generale mi sono trovata bene sia con i compagni di viaggio (di varie età) sia con il personale (accompagnatrice Zeppelin, guida locale, autista). E' un tipo di viaggio centrato sulla scoperta degli aspetti artistico-culturali-culinari del Paese: una manna per chi ama l'urbanistica, l'architettura, le arti in genere e la buona cucina. -
Maria
Vacanza del 08-15 agosto 2018
Pubblicazione 22 agosto 2018
L'Albania è stata per me davvero una scoperta e interessante ben oltre le mie aspettarive. Il gruppo era molto coeso e simpatico, l'accompagnatore e la guida locale sono stati semplicemente splendidi. -
Paola
Vacanza del 08-15 agosto 2018
Pubblicazione 20 agosto 2018
Vacanza decisamente interessante e piacevolmente sorprendente. -
Cecilia Maria Chiara
Vacanza del 20-27 agosto 2017
Pubblicazione 04 settembre 2017
Destinazione affascinante per i paesaggi, la cultura, la gente; ed economicamente ben abbordabile. -
Luigi
Vacanza del 20-27 agosto 2017
Pubblicazione 03 settembre 2017
Viaggio sufficientemente gradevole con alcune mete culturali interessanti. -
Paola
Vacanza del 20-27 agosto 2017
Pubblicazione 02 settembre 2017
Molti contrasti. Un viaggio per capire, più che per visitare. -
Fosca
Vacanza del 20-27 agosto 2017
Pubblicazione 02 settembre 2017
andate in Albania il prima possibile! -
Paolo
Vacanza del 20-27 agosto 2017
Pubblicazione 02 settembre 2017
Andate in Albania il prima possibile! -
Lorenzo
Vacanza del 20-27 agosto 2017
Pubblicazione 01 settembre 2017
L'Albania è un Paese che stupisce, sia per le sue bellezze, sia per le sue contraddizioni. Da italiani ci si sente subito a casa. L'Albania ha una storia che ha molto da insegnare anche a noi. A me resterà nel cuore Berat vista come un presepe dall'alto, il cielo che si fonde con il mare al passo di Llogara, le storie dei combattenti Ali Pasha e Skanderbeg. -
Aurora
Vacanza del 20-27 agosto 2017
Pubblicazione 01 settembre 2017
L'Albania è un paese pieno di storia, di cultura, di paesaggi, di contraddizioni e voglia di ricominciare. Soprattutto per noi italiani, è un'esperienza da fare. Questo itinerario è perfetto per conoscerla e imparare a comprenderla. Bashkim è un'ottima guida: capace, istruito e di un'onestà fuori dal comune. Consigliatissimo! -
Andrea
Vacanza del 20-27 agosto 2016
Pubblicazione 16 settembre 2016
bene -
Alessandra
Vacanza del 20-27 agosto 2016
Pubblicazione 16 settembre 2016
il viaggio mi è piaciuto e si è rilevato migliore del previsto. L'Albania si è rivelato un bel paese che vale la pena visitare anche grazie ai suoi cordiali abitanti. -
Silvana
Vacanza del 20-27 agosto 2016
Pubblicazione 12 settembre 2016
Molti positivo soprattutto le persone con cui ho viaggiato compreso naturalmente l'accompagnatore -
Daniela Roberta
Vacanza del 20-27 agosto 2016
Pubblicazione 12 settembre 2016
Ciao,
viaggio ben organizzato ed articolato, mi sarebbe piaciuto visitare anche la parte a nord di Tirana.
Baskim e' stato all'altezza del compito di mediatore culturale, preparato e disponibile.
Berat e l'hotel Mangalemi ,dove abbiamo pernottato 1 notte, mi sono piaciuti molto.
Nel complesso un'esperienza positiva !
Daniela Manili
-