
























-
Info
Formula vacanza:
in gruppo italiano
min 10 - max 17 partecipanti + accompagnatore
Data di partenza:
dal 3.08 al 15.08.20
Quota per persona in doppia:
2.380 € + tasse aeroportuali
Comprende:
- accompagnatore Zeppelin
- volo di linea Turkish Airlines a/r
- transfer da/per aeroporto
- guida locale parlante italiano
- 10 pernottamenti con colazione
- 2 cene e 4 pranzi
- minibus privato
- jeep per safari nel parco
- escursioni e visite come da programma
- ingressi ai siti e ai parchi indicati nel programma
- assicurazione medico-bagaglio
Non comprende:
- tasse aeroportuali (420 €)
- visto (ETA 35 $, 40 € se acquistato tramite Zeppelin)
- bevande ai pasti
- rimanenti pasti
- biglietti di entrata per macchina fotografica (dove richiesto)
- mance e extra
- quanto non specificato nella quota comprende
Supplementi:
490 € camera singola
Documenti:
Passaporto con validità residua di almeno sei mesi e il visto.
Visti
Coloro che intendano visitare lo Sri Lanka (per turismo o affari) devono preventivamente acquisire il visto di ingresso “ETA - Electronic Travel Authorization”, che da’ diritto ad un ingresso nel Paese fino a 30 giorni. L’ETA può essere richiesto e pagato online, sul sito www.eta.gov.lk, oppure attraverso Zeppelin al costo di 50 € da pagare con l’acconto.
-
Itinerario
3.08.20 lunedì
Italia – Colombo
Incontro in aeroporto e partenza con volo di linea, via Istanbul, per Colombo.
Pernottamento: in volo.
4.08.20 martedì
Colombo – Kosgoda
Arriviamo all’Aeroporto Internazionale di Colombo nel primo pomeriggio. Dopo il disbrigo delle formalità d'ingresso e l’incontro con la nostra guida locale, ci trasferiamo con un bus privato verso la cittadina costiera di Kosgoda (circa 2h), sulla costa sud-occidentale dello Sri Lanka. Arriviamo nel tardo pomeriggio e dopo esserci sistemati in hotel, visitiamo un progetto di protezione delle tartarughe marine, che si occupa di raccogliere le uova e metterle in sicurezza fino alla loro schiusa, proteggendole dai bracconieri 24/7. Per cena ci aspetta un barbecue sulla spiaggia davanti al nostro hotel.
Pasti inclusi: cena.
Pernottamento: hotel.
5.08.20 mercoledì
Kosgoda – Galle – Kataragama
Il mattino, dopo colazione, ci trasferiamo verso a sud a Galle (circa 1h30) per visitare il suo famoso forte. Costruito dai portoghesi nel sedicesimo secolo, questo complesso è stato rinnovato dagli olandesi un secolo più tardi, assumendo importanza dal punto di vista architettonico. Il forte, infatti, è uno dei più interessanti esempi di dialogo tra architettura europea e tradizione asiatica. Dopo la visita, risaliamo sul bus per spostarci verso Kataragama (circa 3h), città sacra e meta di pellegrinaggio per buddisti, induisti, mussulmani e per i vedda, tribù primitiva originaria del sud del paese.
Pasti inclusi: colazione e cena.
Pernottamento: hotel.
6.08.20 giovedì
Kataragama – Yala National Park – Kataragama
Ci svegliamo di prima mattina per un emozionante safari in jeep nel Parco Nazionale di Yala. Questo enorme riserva naturale è famosa per la sua incredibile fauna che annovera tre dei celebri "big four": l'elefante, l'orso e il leopardo. Girando nel parco è possibile anche ammirare le centinaia specie di volatili che lo abitano. Nel pomeriggio rientriamo a Kataragama per visitare alcuni dei luoghi sacri più significativi della città, simbolo di armonia interreligiosa.
Pasti inclusi: colazione.
Pernottamento: hotel.
7.08.20 venerdì
Kataragama – Buttala – Arugam Bay
Dopo colazione, lasciamo Kataragama per dirigerci verso est e raggiungere Arugam Bay (circa 3h), villaggio di pescatori che affaccia sull'Oceano Indiano. Questa località è famosa soprattutto tra i surfisti per le sue onde, considerate le migliori di tutto il paese. Lungo il tragitto facciamo sosta a Buttala, nel distretto di Badulla, per visitare una fabbrica di trasformazione delle spezie. Dopo pranzo ci rimettiamo in strada e arriviamo ad Arugam Bay nel pomeriggio, giusto in tempo per sistemarci nel nostro hotel e rilassarci un po' sulla spiaggia.
Pasti inclusi: colazione.
Pernottamento: hotel.
8.08.20 sabato
Arugam Bay – Panama – Arugam Bay
Oggi ci aspetta un'escursione nel villaggio di Panama a pochi chilometri da Arugam Bay (circa 30m). Sulla strada facciamo una sosta per visitare il coloratissimo tempio induista di Okanda e il monastero buddista di Kudumbigala, che sorge nel mezzo della giungla, conosciuto per la sua originale pagoda a forma cilindrica. Proseguiamo poi per Panama, villaggio costiero immerso in un paesaggio rigoglioso. Qui abbiamo modo di conoscere alcuni dei suoi abitanti e di goderci un pranzo tipico in una delle abitazioni. Nel pomeriggio torniamo ad Arugam Bay e ci godiamo le ultime ore della giornata sulla spiaggia.
Pasti inclusi: colazione e pranzo.
Pernottamento: hotel.
9.08.20 domenica
Arugam Bay – Uraniya – Lahugala – Gal Oya
Sveglia presto per un interessante giro in canoa nella Laguna di Pottuvil. Il tour è parte di un progetto di ecoturismo, che si occupa della tutela dell'ecosistema delle mangrovie, attraverso il coinvolgimento non solo dei turisti ma anche dei pescatori locali e del governo. Durante la navigazione di un paio d'ore, possiamo godere di questo incredibile paesaggio acquatico. Torniamo in seguito in hotel per la colazione. In mattinata lasciamo Arugam Bay per raggiungere i villaggi di Uraniya e Lahugala, dove abbiamo l'opportunità di conoscere i contadini locali, che ci mostrano le loro tecniche di agricoltura biologica. Gli abitanti del villaggio ci mostrano poi alcuni aspetti della loro vita quotidiana e a pranzo gustiamo un delizioso pasto tradizionale, preparato dalle donne.
Nel primo pomeriggio visitiamo l'antico tempio buddista di Magul Maha Viharaya a Lahugala per poi trasferirci verso Mahiyangana e sistemarci un eco resort nella foresta di Gal Oya.
Pasti inclusi: colazione e pranzo.
Pernottamento: eco resort
10.08.20 lunedì
Gal Oya – Kandy
Dopo colazione, abbiamo l'opportunità di incontrare alcuni membri della tribù dei Vedda o Vanniyaletto (abitanti della foresta), popolazione nativa dello Sri Lanka. I Vedda ci raccontano le loro tradizioni e usanze e ci mostrano il loro villaggio. La tappa successiva della giornata è il celebre Tempio Mahiyangana, uno dei luoghi dove il Buddha si fermò nella sua prima visita nel paese, ed uno dei Solosmasthana, i 16 luoghi sacri del buddismo in Sri Lanka. Nel pomeriggio ci trasferiamo a Kandy (circa 4h30), considerata la capitale spirituale dell'Isola, dove ci sistemiamo in hotel.
Pasti inclusi: colazione
Pernottamento: hotel.
11.08.20 martedì
Kandy – Heeloya – Kandy
Ci spostiamo nel villaggio di Heeloya a pochi chilometri da Kandy (circa 1h30). Gli abitanti di Heeloya ci accompagnano in una passeggiata nei dintorni per ammirare le risaie e gli orti biologici. Durante la camminata la guida comunitaria ci fa conoscere le diverse tipologie di spezie locali e la verdura e la frutta coltivata dai contadini della zona per poi raggiungere una cascata vicino al villaggio. Pranziamo nella casa di un contadino, dove ci preparano il più famoso piatto locale "rice and curry", preparato con verdure biologiche. Ritorniamo a Kandy nel pomeriggio e visitiamo il celebre Tempio del Dente, che custodisce la reliquia del sacro dente di Buddha.
Pasti inclusi: colazione e pranzo
Pernottamento: hotel.
12.08.20 mercoledì
Kandy – Matale – Dambulla – Sigiriya
Lasciamo Kandy in direzione nord (circa 3h totali di transfer). Lungo la strada ci fermiamo in una fabbrica di spezie a Matale per vedere da vicino le diverse tecniche di lavorazione e visitiamo un orto biologico in cui si coltiva il cacao, per conoscere meglio questa pianta e la sua coltura. Pranzo presso le famiglie e partenza nel primo pomeriggio verso la celebre fortezza di Sigiriya. Prima di arrivare facciamo sosta a Dambulla, importante nodo stradale del paese, per visitare il Tempio d’Oro. Questo spettacolare monumento religioso in roccia è composto da cinque grandi grotte convertite in reliquiari, poste su una rupe alta centinaia di metri. Le grotte custodiscono circa 150 statue, splendidamente conservate, raffiguranti Buddha e la storia dello Sri Lanka. Dopo aver visitato questo luogo suggestivo, raggiungiamo Sigiriya e la sua celebre fortezza rupestre, uno dei luoghi più affascinanti e conosciuti dello Sri Lanka. Questa enorme roccia scolpita fu costruita nel V secolo come palazzo e roccaforte dal Re Kasyapa e si erge maestosa sulla sommità di una collina. La ripida salita, fatta di 1600 gradini, per arrivare alla sommità della roccia, è compensata da una maestosa vista sui giardini acquatici e la verdissima giungla e dai resti dell’antico palazzo.
Pasti inclusi: colazione e pranzo.
Pernottamento: hotel.
13.08.20 giovedì
Sigiriya – Anuradhapura
Il mattino ci trasferiamo verso Anuradhapura (circa 2h), la prima capitale dello Sri Lanka dal IV A. C. all’ XI secolo D.C. Visitiamo tra il resto lo Jayasri Maha Bodhi, il fico sacro discendente del fico originale sotto cui il Buddha stava meditando quando ebbe il bodhi (illuminazione), la statua del Samadhi Buddha, le sculture in pietra nel tempio di Isurumuniya e la stupa di Ruwanweli, uno dei più alti monumenti sacri al mondo.
Pasti inclusi: colazione
Pernottamento: hotel.
14.08.20 venerdì
Anuradhapura – Kurunegala – Colombo – Italia
Il mattino presto ci traferiamo a Kurunegala (circa 2h30), dove visitiamo il Selyn Fair Trade, organizzazione di artigiani che partecipa al progetto Altromercato Experience. I referenti ci introducono in questa interessante e autentica realtà legata al commercio equo e solidale. Si tratta di un centro di tessitura, per la produzione di bellissime stoffe utilizzate per confezionare giocattoli e non solo. Entriamo nel reparto di tintura del filato e assistiamo alla tessitura manuale al telaio, realizzata dalle donne artigiane. Visitiamo anche l’asilo di Selyn e la fabbrica dove i prodotti vengono venduti tramite la rete del commercio equo e solidale. Nel pomeriggio ci trasferiamo all'aeroporto di Colombo (circa 2h) per prendere il volo di rientro in Italia.
Pasti inclusi: colazione.
Pernottamento: in volo
15.08.20 sabato
Colombo – Italia
Arrivo in Italia.
Leggi nel blog: Sri Lanka, alla ricerca di qualcosa che si è perso.
Per motivi organizzativi o climatici l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza. In caso di chiusure non prevedibili al momento della pubblicazione del programma, sostituiremo la visita con altri luoghi di interesse.
-
Operativo voli
Volo di linea Turkish Airlines
Da Milano Malpensa
03.08.20 TK1876 Milano Malpensa - Istanbul h 19:55 - 23:50
04.08.20 TK730 Istanbul - Colombo h 01:45 - 15:00
-
14.08.20 TK731 Colombo - Istanbul h 20:20 - 04:55*
15.08.20 TK1873 Istanbul - Milano Malpensa h 07:40 - 09:30
* del giorno successivo
Da Venezia
03.08.20 TK1870 Venezia - Istanbul h 20:25 - 23:50
04.08.20 TK730 Istanbul - Colombo h 01:45 - 15:10
-
14.08.20 TK731 Colombo - Istanbul h 20:20 - 04:55*
15.08.20 TK1867 Istanbul - Venezia h 06:55 - 08:25
* del giorno successivo
Da Roma Fiumicino
03.08.20 TK1864 Roma Fiumicino - Istanbul h 19:45 - 23:30
04.08.20 TK730 Istanbul - Colombo h 01:45 - 15:00
-
14.08.20 TK731 Colombo - Istanbul h 20:20 - 04:55*
15.08.20 TK1861 Istanbul - Roma Fiumicino h 08:20 - 10:00
* del giorno successivo
N.B.: i voli indicati potrebbero subire variazioni.
-
Caratteristiche
Tour facile ma intenso, che combina in modo equilibrato visite di tipo culturale e naturalistico all’interazione con la comunità ospitante, il sostegno dell’imprenditoria locale e il contributo a vari progetti di sviluppo. Viene richiesta, perciò, per vivere al meglio l'esperienza di viaggio una reale motivazione a conoscere lo stile di vita locale e un pizzico di flessibilità e spirito di adattamento. Gli spostamenti giornalieri per raggiungere le località d’interesse hanno una durata che va dalle 2 alle 5 ore e sono effettuati con un comodo bus con a/c. Sono previste da itinerario alcune facili camminate nella natura, che richiedono in ogni caso una buona forma fisica e un corretto equipaggiamento (scarpe comode per camminare). Gli hotel utilizzati nel tour sono semplici ma decorosi e puliti. Segnaliamo che alcuni degli alberghi sono immersi nella natura ed è possibile che il segnale wifi non sia forte o non sia del tutto presente.
Tutti i partecipanti devono essere in uno stato di forma psicofisica adatto ad affrontare l’itinerario.
In caso contrario, l’accompagnatore potrà escludere uno o più viaggiatori dalle escursioni più impegnative per tutelare la loro incolumità e quella del gruppo.
-
Come arrivare
Ritrovo in aeroporto al check in del volo, 2 ore prima della partenza.
Parcheggi
Se arrivate in auto, vi consigliamo di prenotare il posto al “Parcheggio Malpensa Airport Srl” o al “Central Parking” usando questo link: www.parcheggilowcost.it/Prenotazioni/Girolibero
-
Pernottamento e pasti
Hotel 3-4*, in camera doppia con servizi privati. Nella quota sono comprese 10 colazioni, 2 cene e 4 pranzi.
ATTENZIONE: Se hai richiesto la condivisione della stanza, ma l’abbinamento non è stato possibile, sarai sistemato in una camera singola e pagherai solo metà supplemento.
-
Materiale informativo
Alcuni giorni prima della partenza invieremo via mail il documento finale con:
- orario e luogo di incontro
- indirizzi e numeri di telefono utili
- eventuali informazioni personalizzate
-
Al vostro fianco
Accompagnatore Zeppelin e guida nazionale parlante italiano per tutta la durata del viaggio. I nostri accompagnatori coordinano il gruppo, lo guidano lungo il tragitto e traducono all’occorrenza. Sono preparati sul programma di viaggio e ricevono un training pre-partenza. Li conosciamo tutti personalmente, per questo possiamo assicurarti che saranno i tuoi migliori compagni di viaggio.
Sono appassionati viaggiatori e persone intraprendenti, che non disdegnano varianti al programma e che sanno dare consigli utili.
Durante il viaggio, in caso di necessità, potete contattare il numero:
- dell’accompagnatore;
- di emergenza Zeppelin attivo ogni giorno dalle 8:00 alle 20:00, orario italiano
Purtroppo non è possibile prenotare questa vacanza nel 2020, peccato!
Le partenze di molti tour riprenderanno nel 2021.
>Guarda dove puoi viaggiare quest'anno
