






















Portogallo
La Rota Vicentina
Il Cammino antico dei pescatori
da 540 €
7 giorni / 6 notti
Cod. PT023
-
Info
Formula vacanza
individuale
Date di partenza
ogni giorno dal 1.04 al 31.10.22
Quota per persona
Stagione 1 | 1.04-7.04, 19.04-30.06 e 1.10-31.10.22
540 € in camera doppia
780 € in camera singola
Comprende
- 6 pernottamenti con colazione
- trasporto bagagli (1 bagaglio per persona max. 20 kg)
-
roadbook in italiano
- materiale informativo
- assistenza telefonica
- assicurazione medico-bagaglio
Non comprende
- viaggio per Porto Covo e da Odeceixe
- pasti non menzionati
- bevande
- ingressi
- mance, extra e quanto non specificato
- assicurazioni facoltative (vedi dettagli)
Da pagare sul posto
barca da Vila Nova de Milfontes a Praia das Furnas (ca. 6 € per persona)
Supplementi
80 € stagione 2 | 8.04-18.04.22 e 1.07-31.09.22
75 € viaggiatore singolo
Transfer*
220 € transfer privato aeroporto di Faro-Porto Covo 1-4 persone
228 € transfer privato aeroporto di Lisbona-Porto Covo 1-4 persone
188 € transfer da Odeceixe a Faro 1-4 persone
288 € transfer da Odeceixe a Lisbona 1-4 persone
*costo da dividere tra i partecipanti
Notti extra in camera doppia/singola con colazione
50/76 € stagione 1 a Porto Covo
70/130 € stagione 1 a Odeceixe
70/115 € stagione 2 a Porto Covo
90/165 € stagione 2 a Odeceixe
Documenti
Carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto in corso di validità.
-
Itinerario
1° Arrivo a Porto Covo o Vilanova de Milfontes
Arrivo autonomo a Porto Covo, paesino che vi immerge subito nello spirito della Rota Vicentina, con le sue stradine pittoresche e le tipiche case bianche e blu.
In alcune occasioni il primo pernottamento potrebbe essere a Vilanova de Milfontes, villaggio tradizionale sulla foce del fiume Mira.
Sistemazione varie
2° Tappa tra le dune, tra incantevoli spiagge fino a Vila Nova de Milfontes
La vostra prima tappa attraversa ampie spiagge e distese di dune. Quasi subito alla vostra destra appare la piccola isola do Pessegueiro, occupata dai navigatori cartaginesi già prima del II secolo a.C.. Camminare sulle dune richiede un po' di forza in più, ma la compagnia dell'oceano mitiga la fatica. La meta di oggi è Vila Nova de Milfontes, sulla foce del fiume Mira, tranquillo paese tradizionale. Da scoprire il suo centro storico, caratterizzato da strette stradine e piccole piazze.
Se ieri avete già dormito a Vilanova de Milfontes questa mattina con un transfer privato raggiungete Porto Covo per iniziare il cammino.
Sistemazione varie, Pasti colazione, Cammino 6h30 - 19 km, Dislivello +160 m, -150 m
3° Il fiume Mira e il tranquillo entroterra rurale
Il percorso della giornata segue l'affascinante linea costiera, discostandosi a tratti per immergersi in un paesaggio agricolo tra ampi campi ed alberi di acacia. Potete iniziare la giornata con un breve tratto in barca dal porticciolo del paese per attraversare il fiume e raggiungere la spiaggia Praia das Furnas, che si trova sulla sponda opposta. In alternativa è percorrete 5 km a piedi su strada asfaltata, attraversando il ponte che collega le due sponde del fiume. Lungo il cammino le rondini vi fanno spesso compagnia. Le località attraversate oggi, infatti, sono abitate da tantissime specie di uccelli: se siete appassionati di birdwatching non dimenticate i binocoli. Il pernottamento è previsto ad Almograve, piccolo centro, nel quale il tempo pare proprio essersi fermato.
Sistemazione varie, Pasti colazione, Cammino 5h - 15 km, Dislivello +90/-115 m, Transfer barca - 10 minuti
4° Cabo Sardao e la spiaggia di Zambujeira do Mar
Oggi vi attende il favoloso paesaggio di Cabo Sardao in un continuo alternarsi di terra rossa, dune di sabbia e scogliere. Il panorama dal faro di Cabo Sardao è davvero magnifico! Passate il delizioso villaggio di pescatori di Entrada da Barca e infine raggiungete Zambujeira do Mar e la sua bella spiaggia, tra frotte di surfisti alla ricerca dell’onda giusta. In questa incantevole località si conclude la tappa di oggi. Non perdetevi il tramonto sulla spiaggia per un’atmosfera magica.
Sistemazione varie, Pasti colazione, Cammino 7h - 20 km, Dislivello +/- 190 m
5° Da Zambujeira do Mar ad Odeceixe con l’Oceano al vostro fianco
Avanzate nella natura splendida di un nuovo tratto del Parco Naturale dell’Alentejo. Si susseguono falesie verticali e piccole spiagge, che rendono il cammino un po’ più impegnativo. Poco prima di arrivare alla meta finale si apre davanti a voi, sulla rica opposta del fiume, la magnifica spiaggia di Odeceixe, una delle 7 meraviglie del Portogallo. Raggiungete, infine, l'omonima cittadina, dal bel centro storico, dove si snodano piccole calli pavimentate di porfido.
Sistemazione varie, Pasti colazione, Cammino 4-5h - 18 km, Dislivello +/- 200 m
6° La spiaggia e il mare di Odeceixe, giornata libera
Oggi un po' di meritato relax a Odeceixe, situata alla foce del fiume Seixe. Questa località vi offre la possibilità di trascorrere il tempo tra un bagno in mare o, perchè no, nel suo fiume, immersi in un splendido paesaggio considerato uno dei più affascinanti del Portogallo! Se non volete rinunciare ad un ultimo trekking vi proponiamo un percorso facoltativo di circa 9 km lungo la spiaggia di Odeceixe.
Sistemazione varie, Pasti colazione
7° Fine tour a Odeceixe
Dopo colazione fine dei servizi e rientro in autonomia. Arrivederci Portogallo!
Pasti colazione
In alcune occasioni il pernottamento a Porto Covo, località molto gettonata dal turismo, potrà essere sostituito da Vila Nova de Milfontes: verrai avvisato al momento della prenotazione. In questo caso è previsto un supplemento di 12 € per il transfer del 2° giorno da Vila Nova de Milfontes a Porto Covo per iniziare il trekking.
L’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza per motivi organizzativi, condizioni climatiche o per disposizioni delle autorità locali. Lungo il percorso, per esempio, potrebbero esserci deviazioni temporanee non previste segnalate solo sul posto.
-
Caratteristiche
Cosa ti aspetta
Una settimana lungo sentieri che corrono vicino al mare, usati localmente per l’accesso alle spiagge e alle zone di pesca. Nonostante il territorio ondulato sia tipico nella costa atlantica portoghese, i dislivelli sono contenuti. Se ami spostarti a piedi e questa è diventata un’abitudine che apprezzi anche in vacanza, questo trekking è adatto a te. Ingredienti base: un buon equipaggiamento, una dose di intraprendenza e un pizzico di resistenza.
Caratteristiche percorso
• Itinerario: medio-facile (T/E)
• Lunghezza tappe: da 15 a 20 km
• Durata: 4-7h
• Dislivelli complessivi: da +90 a +200 m e da -100 a -200 m
• Terreno: sterrato, dune di sabbia, asfalto
I primi due giorni presentano diversi passaggi su sabbia, che possono rendere queste tappe un po' più impegnative.
In caso di pioggia presta attenzione al terreno che può essere a tratti scivoloso.
Il cammino è ben segnalato lungo tutto il percorso, la segnaletica scarseggia solo quando ci si allontana dal sentiero per deviare fino alle strutture di pernottamento.
Viaggio sconsigliato a chi soffre di vertigini.
-
Come arrivare
Porto Covo è la città di inizio viaggio da raggiungere in autonomia.
Alcuni giorni prima della partenza ti comunicheremo il nome dell’hotel.
In aereo
Lisbona (LIS) e Faro (FAO) sono gli aeroporti di riferimento.
Dall’aeroporto di Lisbona:
- metro fino alla stazione Oriente e da qui bus Rede Expressos fino alla fermata di Porto Covo o Vilanova de Milfontes, durata totale 3h circa.
- bus navetta Aerobus fino alla stazione Sete Rios e da qui bus Rede Expressos fino alla fermata di Porto Covo o Vilanova de Milfontes, durata totale 3h circa.
Dall’aeroporto di Faro:
- transfer privato a pagamento.
Transfer
Per questo viaggio puoi prenotare un transfer privato dagli aeroporti di Lisbona e Faro all’hotel.
RIENTRO
Odeceixe è la città di fine viaggio. Da qui puoi fare rientro a casa
In aereo
Lisbona (LIS) e Faro (FAO) sono gli aeroporti di riferimento.
- Voli dall’aeroporto di Lisbona. Per raggiungerlo: bus Rede Expressos fino alla stazione Lisbona Sete Rios e da qui bus navetta Aerobus, durata totale 4h circa.
- Voli dall’aeroporto di Faro. Per raggiungerlo: transfer privato a pagamento.
Transfer
Per questo viaggio puoi prenotare un transfer privato dall’hotel agli aeroporti di Lisbona e Faro.
-
Pernottamento e pasti
Sistemazione
Il tour prevede il pernottamento in comodi hotel 2/3*, pensioni, guesthouse, case rurali e affittacamere. Le strutture sono spesso a conduzione familiare e situate lungo la Rota Vicentina. Le camere hanno sempre i servizi privati. La colazione è sempre inclusa per iniziare con la giusta carica la giornata.
La camera matrimoniale non è sempre garantita, è più frequente trovare camere doppie a letti separati.
Comfort in dettaglio
Le diverse tipologie di alloggio verranno assegnate in base alla disponibilità delle strutture nelle date richieste.
-
Materiale informativo
Prima della partenza riceverai via email:
- il link per scaricare in PDF la scheda viaggio e il documento finale con le ultime informazioni sulla tua vacanza
- la lista hotel
- il roadbook in italiano
- l’assicurazione medico-bagaglio
Al tuo arrivo sul posto troverai:
- le etichette bagaglio
- le mappe del percorso
-
Al vostro fianco
Assistenza
Il tuo viaggio è organizzato con cura per prevenire qualsiasi contrattempo, ma se un intoppo ti rallenta potrai contattare il referente locale che ti aiuterà a risolvere ogni imprevisto. Riceverai i numeri di assistenza prima di partire. **L’assistenza verrà fornita in lingua inglese**.
-
10 Impressioni di viaggio
-
Nicoletta
Vacanza del 13-19 settembre 2019
Pubblicazione 24 settembre 2019
Attenzione alle indicazioni per il percorso Rota Vicentina colore verde-celeste per il resto tutto bellissimo -
Susanna
Vacanza del 01-07 agosto 2019
Pubblicazione 14 agosto 2019
Il percorso è in effetti medio/facile ma spesso si cammina nella sabbia per cui risulta faticoso. Ad agosto non si sente caldo perché è ventilato ma il sole picchia. -
Enrico
Vacanza del 20-26 luglio 2019
Pubblicazione 03 agosto 2019
Bellissimo trekking organizzato perfettamente. -
Claudia
Vacanza del 13-21 luglio 2019
Pubblicazione 29 luglio 2019
Come ho detto prima, vale veramente la pena farlo in forma individuale. Trekking semplice ma di grande soddisfazione paesaggistica -
Marco
Vacanza del 10-18 giugno 2019
Pubblicazione 26 giugno 2019
Tappe Alla portata di tutti, ambiente stupendo -
Angela
Vacanza del 25 maggio - 02 giugno 2019
Pubblicazione 07 giugno 2019
Splendido trekking molto ben organizzato. -
Riccardo
Vacanza del 23-29 aprile 2019
Pubblicazione 05 maggio 2019
-
Flavio
Vacanza del 26 marzo - 02 aprile 2019
Pubblicazione 07 aprile 2019
Ottimo trekking naturalistico, un vero paradiso -
Marco
Vacanza del 30 aprile - 06 maggio 2018
Pubblicazione 14 giugno 2018
Percorso molto bello e facile, panorami incantevoli. Aprile -maggio il periodo migliore con l'esplosione della primavera e prima del periodo caldissimo. Da consigliare -
Gladys
Vacanza del 19-25 maggio 2017
Pubblicazione 10 luglio 2017
Luoghi magici ed indimenticabili, un'esperienza assolutamente da fare ... a piedi naturalmente e con il supporto di Zeppelin.
-