






















Portogallo
La Rota Vicentina
Il Cammino antico dei pescatori
da 520 €
7 giorni
Cod. PT023
-
Info
Formula vacanza:
individuale
Data di partenza:
ogni giorno dal 1.04 al 31.10.21
Quota per persona in doppia:
520 €
hotel 2/3*, pensioni, case rurali, affittacamere
Comprende:
- 6 pernottamenti con colazione
- trasporto bagagli (1 bagaglio per persona, max. 20 kg)
-
roadbook in italiano
- materiale informativo
- assistenza telefonica
- assicurazione medico-bagaglio
Non comprende:
- viaggio per Porto Covo e da Odeceixe
- pasti
- tasse di soggiorno
- ingressi
- extra
- quanto non specificato
Supplementi:
80 € partenze alta stagione 26.03-5.04 e 1.07-31.08.21
78 € 2 cene a Odeceixe (bevande escluse)
285/360 € camera singola bassa/alta stagione
330/420 € viaggiatore singolo bassa/alta stagione (camera singola inclusa)
Transfer privati *:210/250 € transfer privato aeroporto di Faro-Porto Covo 1-4 persone/5-7 persone
218/260 € transfer privato dall’aeroporto di Lisbona a Porto Covo 1-4 persone/5-7 persone
174/200 € transfer da Odeceixe a Faro 1-4 persone/5-7 persone
274/540 € transfer da Odeceixe a Lisbona 1-4 persone/5-7 persone
*costo da dividere tra i partecipanti
Notti extra in doppia/singola con colazione:
70/115 € a Porto Covo
88/169 € a Odeceixe
Documenti:
Carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto in corso di validità.
-
Itinerario
1° Arrivo autonomo a Porto Covo
Arrivo individuale a Porto Covo, paesino che vi farà subito entrare in contatto con lo spirito della Rota Vicentina, con le stradine pittoresche e le case bianche e blu. Pernottamento a Porto Covo.
Sistemazione aparthotel 3*/pensione
2° Trekking lungo le dune, un susseguirsi di spiagge infinite fino a Vila Nova de Milfontes
La prima camminata vi conduce tra ampie spiagge e distese di dune. Quasi subito alla vostra destra apparirà la piccola isola do Pessegueiro, che si ritiene sia stata occupata dai navigatori cartaginesi già prima del II secolo a.C.. La meta di oggi è Vila Nova de Milfontes, alla foce del fiume Mira. Pernottamento a Vila Nova de Milfontes.
Sistemazione aparthotel 3*/pensione, Pasti colazione, Cammino 6-7h - 19 km, Dislivello +/100 m,
3° Il fiume Mira, la costa e l’entroterra agricolo
Potete iniziare la giornata con un breve tratto in barca dal porticciolo del paese per attraversare il fiume e raggiungere la spiaggia Praia das Furnas che si trova sulla sponda opposta. Oppure sarà necessario percorrere 5 km a piedi su strada asfaltata attraversando il ponte che collega le due sponde del fiume. La tappa di oggi segue sostanzialmente la linea di costa, discostandosi a tratti per immergersi nel paesaggio agricolo. Almograve, che vi accoglie nel pomeriggio, è un paese piccolo, nel quale il tempo pare proprio essersi fermato. Pernottamento ad Almograve.
Sistemazione residence, Pasti colazione, Cammino 4-5h - 15 km, Dislivello +/100 m
4° Cabo Sardao e la spiaggia di Zambujeira do Mar
Oggi vi aspetta il favoloso paesaggio di Cabo Sardao in un continuo alternarsi di terra rossa, dune di sabbia e scogliere. Raggiungete una delle più belle spiagge d’Europa, Zambujeira do Mar. In questo luogo magico si conclude questa tappa, tra frotte di surfisti alla ricerca delle onde giuste. Il tramonto sulla spiaggia vi regalerà un’atmosfera magica. Pernottamento a Zambujeira do Mar.
Sistemazione b&b/pensione, Pasti colazione, Cammino 6-7h - 20 km, Dislivello +/150 m
5° Da Zambujeira do Mar ad Odeceixe con l’Oceano al vostro fianco
Avanzate nella natura splendida di un nuovo tratto del Parco Naturale dell’Alentejo. Si susseguono falesie verticali e piccole spiagge che rendono il cammino a tratti un po’ più impegnativo. Poco prima di arrivare alla meta finale si aprirà davanti a voi la magnifica spiaggia di Odeceixe, una delle 7 meraviglie del Portogallo. Raggiungete infine la cittadina di Odeceixe, dal bel centro storico dove si snodano piccole calli pavimentate di porfido. Pernottamento a Odeceixe.
Sistemazione residence/pensione, Pasti colazione, Cammino 4-5h - 18 km, Dislivello +/200 m
6° Odeceixe: spiaggia e mare
Giornata libera. Situata alla foce del fiume Seixe, questa località vi permette di scegliere tra un bagno in mare o nel fiume, o semplicemente di ammirare in completo relax il paesaggio: a detta di molti uno degli scenari più affascinanti del Portogallo! Se non volete rinunciare ad un ultimo trekking vi proponiamo un percorso facoltativo di circa 9 km lungo la spiaggia di Odeceixe.
Sistemazione residence/pensione, Pasti colazione, Cammino 3h - 9 km
7° Odeceixe
Dopo colazione fine dei servizi.
Pasti colazione
Porto Covo è una località molto gettonata dal turismo locale e internazionale. In alcune occasioni il pernottamento a Porto Covo potrà essere sostituito da un primo pernottamento a Vila Nova de Milfontes: verrete avvisati al momento della prenotazione. In questo caso è previsto un supplemento di 10 € per persona per il transfer del 2° giorno da Vila Nova de Milfontes a Porto Covo per iniziare il trekking.
Per motivi organizzativi o climatici l’itinerario può subire qualche modifica, anche a vacanza iniziata.
-
Caratteristiche
Itinerario: medio-facile (T/E)
Lunghezza tappe: 15-20 km
Durata: 4-7 ore
Dislivelli complessivi: da +/-100 a +/-200
Terreno: prevalentemente sterrato
Il percorso corre vicino al mare, lungo i sentieri sfruttati localmente per l’accesso alle spiagge e alle zone di pesca. I dislivelli sono molto contenuti, ma il territorio ondulato è una caratteristica tipica della costa atlantica portoghese. Da segnalare anche diversi passaggi sulla spiaggia, che possono rendere la camminata un po’ più impegnativa. La costa è spazzata dal vento, che ha contribuito a plasmare questo aspro paesaggio costiero.
Attenzione al terreno che può essere a tratti scivoloso in caso di pioggia.
Se amate spostarvi a piedi e questa è diventata un’abitudine che apprezzate anche in vacanza, questo trekking è adatto a voi.
Ingredienti base per la riuscita della vacanza: un buon equipaggiamento, una dose di intraprendenza e un pizzico di resistenza.
-
Come arrivare
Il trekking inizia a Porto Covo.
Aeroporti di riferimento Lisbona e Faro.
Voli diretti o con scalo con compagnie aeree low cost o di linea dai principali aeroporti italiani.
Chiedeteci un preventivo!
Da Lisbona a Porto Covo:
• bus della compagnia Rede Expressos, circa 3 ore (se il primo pernottamento dovesse essere a Vilanova de Milfontes il bus effettua una fermata anche qui).oppure
• transfer privato da richiedere al momento della prenotazione, con supplemento.Da Faro a Porto Covo:
• transfer privato da richiedere al momento della prenotazione, con supplemento.RIENTRO
Da Odeceixe a Lisbona:
• bus della compagnia Rede Expressos, ca. 3.5 ore
oppure
• transfer privato da richiedere al momento della prenotazione, con supplemento.
Da Odeceixe a Faro:
• transfer privato da richiedere al momento della prenotazione, con supplemento.
-
Pernottamento e pasti
Hotel 2/3*, pensioni, case rurali e affittacamere. Camere con servizi privati.
Le strutture sono per la maggior parte piccoli hotel a conduzione familiare, situati spesso lungo la Rota Vicentina.
Sono incluse 6 colazioni.
È possibile richiedere il servizio di mezza pensione solo a Odeceixe, il 5° e 6° giorno, con supplemento.
-
Materiale informativo
Roadbook in italiano e mappe.
-
Al vostro fianco
Per tutta la vacanza avete due numeri da contattare in caso di necessità: il nostro in Italia e quello del nostro collaboratore locale (inglese, spagnolo e talvolta italiano).
-
10 Impressioni di viaggio
-
Nicoletta
Vacanza del 13-19 settembre 2019
Pubblicazione 24 settembre 2019
Attenzione alle indicazioni per il percorso Rota Vicentina colore verde-celeste per il resto tutto bellissimo -
Susanna
Vacanza del 01-07 agosto 2019
Pubblicazione 14 agosto 2019
Il percorso è in effetti medio/facile ma spesso si cammina nella sabbia per cui risulta faticoso. Ad agosto non si sente caldo perché è ventilato ma il sole picchia. -
Enrico
Vacanza del 20-26 luglio 2019
Pubblicazione 03 agosto 2019
Bellissimo trekking organizzato perfettamente. -
Claudia
Vacanza del 13-21 luglio 2019
Pubblicazione 29 luglio 2019
Come ho detto prima, vale veramente la pena farlo in forma individuale. Trekking semplice ma di grande soddisfazione paesaggistica -
Marco
Vacanza del 10-18 giugno 2019
Pubblicazione 26 giugno 2019
Tappe Alla portata di tutti, ambiente stupendo -
Angela
Vacanza del 25 maggio - 02 giugno 2019
Pubblicazione 07 giugno 2019
Splendido trekking molto ben organizzato. -
Riccardo
Vacanza del 23-29 aprile 2019
Pubblicazione 05 maggio 2019
-
Flavio
Vacanza del 26 marzo - 02 aprile 2019
Pubblicazione 07 aprile 2019
Ottimo trekking naturalistico, un vero paradiso -
Marco
Vacanza del 30 aprile - 06 maggio 2018
Pubblicazione 14 giugno 2018
Percorso molto bello e facile, panorami incantevoli. Aprile -maggio il periodo migliore con l'esplosione della primavera e prima del periodo caldissimo. Da consigliare -
Gladys
Vacanza del 19-25 maggio 2017
Pubblicazione 10 luglio 2017
Luoghi magici ed indimenticabili, un'esperienza assolutamente da fare ... a piedi naturalmente e con il supporto di Zeppelin.
-