















-
Info
Formula vacanza
individuale
Data di partenza
ogni giorno dal 1.04 al 31.10.20
Quota per persona in doppia
530 €
guesthouse, b&b e piccoli hotel
Comprende
-
4 pernottamenti con colazione tipica irlandese
- transferimenti come da programma (2° e 3° giorno)
- trasporto bagagli
- roadbook in italiano
- applicazione per cellulare GPS (inglese)
- materiale informativo
- assistenza telefonica
- assicurazione medico-bagaglio
Non comprende
- viaggio per Dingle e da Annascaul
- pasti
- ingressi
- mance
- extra
- quanto non specificato
Supplementi
165 € camera singola
290 € viaggiatore singolo (camera singola inclusa)Documenti
Carta d’identità valida per l’espatrio senza timbro di proroga o Passaporto in corso di validità.
-
-
Itinerario
1° Dingle
Arrivate in questo piacevole paesino di pescatori sull’estremità ovest dell’omonima penisola. Dingle ha un’atmosfera vivace e conta numerosi ristoranti e pub di ottima qualità. Durante tutto l’anno è facile imbattersi in concerti di musica irlandese quasi ogni sera. Pernottamento a Dingle.
2° Dingle – Dunquin – Dingle (19 km, +/-350 m, 5-6 ore)
Breve transfer per uscire dalla cittadina di Dingle e iniziare il vostro trekking. Passate la storica Kilcolman e proseguite sulla splendida spiaggi di Ventry beach. Da qui camminate su un bellissimo e storico sentiero attorno al promontori di Slea Head per terminare la tappa a Dunquin. Lungo il percorso potete osservare da vicino le tipiche costruzioni in pietra chiamate “beehive-huts”, capanne ad alveare, e godere della vista su tutte le Blasket Islands, le terre più a ovest d’Europa, a 5 km dalla punta della penisola di Dingle. Breve transfer di rientro e pernottamento a Dingle.
3° Dingle – Tiduff – Cloghane (22 km, +/-450 m, 6-7 ore)
Con un transfer privato raggiungete il piccolo villaggio di Tiduff e da qui percorrete un’antica strada militare fino all’estremità settentrionale della penisola per concludere la tappa nel paese di Cloghane. Tappa che attraversa zone remote e spettacolari, in campagne ricche di storia e accessibili solo a piedi. Pernottamento a Cloghane.
4° Cloghane – Annascaul (14 km, +/-375 m, 4-5 ore)
Un bellissimo cammino lungo la Penisola di Dingle da Nord a Sud, seguendo l’antico e spettacolare sentiero utilizzato un tempo dai contadini. Camminate sull'altopiano passando un villaggio disabitato e il lago di Annascaul. Scendi nel villaggio di Annascaul. Pernottamento ad Annascaul.
5° Annascaul
Dopo colazione potete prendere l’autobus fino a Tralee. Da Tralee avete accesso ad autobus e treni per Dublino, Cork, Limerick e Shannon. Arrivederci Irlanda!
Per motivi organizzativi o climatici l’itinerario può subire qualche modifica, anche a vacanza iniziata. -
Caratteristiche
Itinerario: medio-facile (T/E)
Lunghezza tappe: 14-22 km
Durata: 4-7 ore
Dislivelli: da +/-350m a +/-450 m
Terreno: sentieri a fondo erboso, roccioso e su sabbia (spiaggia). Alcuni tratti su asfalto. In caso di pioggia alcuni tratti possono essere fangosi.
L’Irlanda è un paese umido, sia perché piuttosto piovoso, sia perché molto umido al suolo. Il tempo è imprevedibile e questa è una delle gioie del camminare in Irlanda. Parte del cammino è lungo la Dingle Way, percorso segnalato. Se amate spostarvi a piedi e questa è diventata un’abitudine che apprezzate anche in vacanza, questo trekking è adatto a voi. Ingredienti base per la riuscita della vacanza: un buon equipaggiamento, una dose di intraprendenza e una buona resistenza.
-
Come arrivare
Il punto di partenza del trekking è Dingle.
Gli aeroporti di riferimento sono Dublino e Cork.
Voli diretti o con scalo con compagnie aeree low cost o di linea dai principali aeroporti italiani.
Dall’aeroporto di Dublino a Dingle
• treno per Tralee, ca. 4 ore + autobus Bus Eireann da Tralee, ca. 1 ora
Dall’aeroporto di Cork a Dingle
• autobus Bus Eireann con 2 cambi, ca. 4.5 ore
Orari e prezzi: www.transportforireland.ie
RIENTRO
Da Annascaul autobus Bus Eireann per Tralee, ca. 45 minuti.
Possibilità di richiedere un transfer privato. Prezzo su richiesta.
Da Tralee all’aeroporto di Dublino
• treno diretto o con un cambio per Dublin Heuston, ca. 4 ore + bus 747 per l’aeroporto, ca. 1 ora
Da Tralee all’aeroporto di Cork
• bus/treno diretto o con un cambio, ca. 2.5 ore + bus 226A per l’aeroporto, ca. 30 min
-
Pernottamento e pasti
Guesthouse, b&b e più raramente piccoli hotel. Le strutture sono state scelte per la loro posizione, per la cortesia dei gestori e per la qualità del cibo offerto. Le camere sono generalmente dotate di bagno privato, ma è possibile che il bagno privato sia esterno alla camera.
Sono incluse 4 colazioni tipiche irlandesi.
Alcune tappe del trekking si svolgono in aree piuttosto remote e lungo il percorso è spesso difficile trovare locali o negozi, quindi consigliamo di acquistare il pranzo al sacco al mattino prima di partire. Alcuni b&b danno la possibilità di acquistare il pranzo al sacco, da richiedere la sera precedente e da pagare sul posto.
-
Materiale informativo
Roadbook in italiano, mappe e applicazione per cellulare con il tracciato del percorso.
L’applicazione vi può guidare come una guida GPS offline. Mostra inoltre i punti di interesse, i vostri alloggi e i locali consigliati per mangiare. L’applicazione è in lingua inglese.
-
Al vostro fianco
Per tutta la vacanza avete due numeri da contattare in caso di necessità: il nostro in Italia e quello del referente locale (inglese).
Purtroppo non è possibile prenotare questa vacanza, peccato!
>Guarda dove puoi viaggiare quest'anno
Chiudi
