
















Olanda
Amsterdam e la Rotta Sud
Le città del secolo d'oro in bici e barca
da 1.070 €
8 giorni, pensione completa inclusa
Cod. NL012
-
Info
Formula vacanza
in gruppo italiano
Date di partenza
Dal 8.08 al 15.08.2020
Quota per persona in cabina doppia
1.070 €
Comprende
- 7 pernottamenti
- pensione completa (colazione, pranzo al sacco e cena, bevande escluse)
- accompagnatore Girolibero
- lenzuola ed asciugamani
- assicurazione medico/bagaglio
Non comprende
- viaggio a/r dall'Italia
- attraversamenti fluviali a pagamento (ca 10 € per tutta la vacanza)
- bevande ai pasti
- quanto non specificato nella “quota comprende”
Supplementi
500 € cabina doppia uso singola
75 € noleggio bici
180 € bici elettrica
50 € menù per celiaci (da pagare in contanti a bordo, previa richiesta all'atto della prenotazione, altrimenti la dieta non potrà essere garantita)
Documenti
Per questo tour è sufficiente avere la carta d’Identità o il passaporto validi per l’espatrio. Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale.
-
Itinerario
1° Arrivo ad Amsterdam e primo pernottamento.
Imbarco al molo di Amsterdam dalle 16.00 nel quartiere nautico. Consegna bici e presentazione della vacanza, dopo di che cena tutti assieme verso le ore 18:00. Serata in libertà, a disposizione di ognuno per scoprire la città, capitale del commercio, della cultura e della bici.
2° Amsterdam – Haarlem (30 km)
La barca molla gli ormeggi spostandosi fuori città e sfiorando le belle marine di Amsterdam Noord. Una volta a Zaandam, inizieremo a pedalare verso lo splendido Zaanse Schans, vero e proprio museo a cielo aperto, i cui mulini vengono usati per tagliare il legname, macinare i colori e produrre un ottimo cioccolato (d’obbligo l’assaggio!). Immancabile un souvenir nella bottega degli zoccoli, dove esperti artigiani mostrano ai turisti l’antica arte della fabbricazione di queste calzature. Di nuovo in sella in direzione Haarlem, dove ritroveremo la nostra barca ad aspettarci.
3° Haarlem – Leiden (40 km)
Partenza da Haarlem, ricca di edifici nobiliari dalle facciate decorate, e dove tra gli altri visse il pittore Frans Hals, per una giornata in bici tra fattorie e pascoli. Immersi nella fertile campagna olandese, arriveremo a Leiden, florida cittadina nell’Epoca d’Oro, sede della prima università dei Paesi Bassi. Ariosa ed elegante, è conosciuta per aver dato i natali ad un altro celebre pittore, Rembrandt, che nel ‘600 con i suoi quadri diede lustro alla pittura fiamminga.
4° Leiden – Delft (50 km)
Da Leiden, conosciuta anche come “città della chiave”, essendo il suo patrono San Pietro, pedaleremo in direzione di Delft, altra pietra miliare nella storia della scuola fiamminga, perché città d’origine del pittore Vermeer. La massima espressione dell’arte decorativa olandese è da ricercarsi proprio nella ceramica blu di Delft. Se il tempo lo permette, potremo fare un’escursione alla vicina città de L’Aia, sede del governo olandese pur non essendone la capitale.
5° Delft – Rotterdam (35 km)
Ripartiamo da Delft per attraversare in bici la campagna olandese fino a Rotterdam, famosa per il suo porto, il più grande d’Europa. Rasa al suolo dalla Luftwaffe durante la seconda guerra mondiale, venne ricostruita secondo lo stile originale inglobando però nuove ed interessanti architetture contemporanee, tutte da vedere.
6° Rotterdam – Utrecht/Vianen (50 km)
Con il waterbus raggiungeremo Alblasserdam e da qui pedaleremo fino alla famosa località di Kinderdijk dove i 19 mulini a vento costruiti per prosciugare l’acqua dai polder sono stati inclusi nella lista dei siti Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
Continuiamo a pedalare lungo il fiume Lek per raggiungere la barca che ci aspetta a Schoonhoven/Nieuwpoort. Terminiamo la giornata navigando verso Vianen/Utrecht.
7° Utrecht/Vianen – Amsterdam (50 km)
Ultimo giorno in bicicletta. Oggi respireremo in pieno la tranquilla aria della campagna olandese, con le sue fattorie e i giardini fioriti. Lungo le rive del fiume Vecht e poi dell’Amstel sarà tutto un susseguirsi di ville raffinate, probabilmente appartenenti alla nobiltà olandese. Da Breukelen iniziamo a pedalare fino alla capitale, tagliando l’immenso parco alla periferia della città, ed una volta ad Amsterdam potremo gustare un pò del suo brulichio notturno!
8° Amsterdam
Dopo colazione, fine dei servizi.
Per motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza.
Ti piacerebbe leggere qualche curiosità in più sulla Rotta Sud? Leggi il nostro blog!
-
Caratteristiche
L’Olanda è notoriamente il paese delle biciclette: sicuramente aiuta il terreno completamente piatto, sotto il livello del mare. Occorre ricordare che il meteo in questo paese potrebbe rendere un po' più difficile la vostra pedalata, finalmente!
La rete delle piste ciclabili, quasi tutte asfaltate o ben lastricate, è molto fitta e ben segnalata.
-
Come arrivare
L’accompagnatore vi aspetta in barca dalle ore 16:00.
Il punto preciso dell’imbarco vi sarà comunicato nel Documento Finale.
Ecco come raggiungere il molo di imbarco:
in treno dall’aeroporto si raggiunge la stazione centrale di Amsterdam, e da qui in bus o a piedi (20 min.) si raggiunge il quartiere nautico (Osterdok).
I biglietti si possono acquistare agli sportelli o alle casse automatiche, funzionanti perlopiù con bancomat/carta di credito. La durata del tragitto sarà di ca. 30 minuti, il costo ca. 5 €. Per prenotare i biglietti del treno visitate il sito: www.ns.nl.
-
Pernottamento e pasti
Per questo tour il pernottamento, la colazione e la cena sono previsti a bordo di un battello fluviale, mentre il pranzo, ugualmente compreso nella quota, sarà al sacco.
Sono disponibili più barche a seconda della data di partenza:
Barca Flora
Lunga 40 metri e larga 6, conta 10 cabine doppie con due letti bassi separati. Tutte le cabine hanno servizi privati ed oblò. Sul ponte si trovano gli spazi comuni con sala ristorante e area relax.
- Numero massimo di persone a bordo: 20
- Doccia e bagno privati
- Lenzuola e asciugamani
- Corrente elettrica: 200 Volt
Guarda la foto gallery di Flora.
N.B: Se avete richiesto la condivisione della cabina, ma l’abbinamento non è stato possibile o disponibile, è previsto il pagamento dell’intero supplemento in cabina singola.
-
Bici e accessori
Le bici disponibili in questo tour sono:
- citybike unisex con cambio a 7 rapporti con freni a manubrio
- bici a pedalata assistita unisex (altezza minima 160 cm)
Le biciclette sono equipaggiate con:
- borsa laterale
- lucchetto
Il casco non è obbligatorio. Non lo noleggiamo, ma consigliamo sempre di utilizzarlo e farlo indossare ai bambini.
-
Materiale informativo
In un viaggio in gruppo è l’accompagnatore stesso a farvi da guida, per questo non forniamo la descrizione del percorso e le mappe.
Riceverete via email:
- voucher vacanza
- scheda del viaggio
- Documento Finale
-
Al vostro fianco
Accompagnatore Girolibero per tutta la durata del viaggio. I nostri accompagnatori sono persone esperte nel condurre un gruppo in bicicletta e con una formazione dedicata. Sono appassionati viaggiatori e persone intraprendenti, che sanno dare informazioni utili e aiutare in caso di inconvenienti tecnici con la bici.
Per tutta la vacanza avrete a disposizione per emergenze:- i contatti dell'accompagnatore
- il numero dei nostri uffici in Italia
-
38 Impressioni di viaggio
-
Chiara Maria
Vacanza del 10-17 agosto 2019
Pubblicazione 30 agosto 2019
Itinerario bello e interessante, compresa la variazione di programma con passaggio a L'Aia. Grazie a Hugo, preparatissimo e divertentissimo. -
Paola
Vacanza del 10-17 agosto 2019
Pubblicazione 23 agosto 2019
L'Olanda è stata una vera scoperta. A parte i bellissimi paesaggi, sono rimasta colpita e affascinata dalle città così ospitali, romantiche e piene di storia. Il valore aggiunto alla vacanza è stato Hugo, la nostra grandiosa guida. Infaticabile, imprevedibile e simpaticissimo. Ha reso questa vacanza indimenticabile -
Antonio
Vacanza del 03-10 agosto 2019
Pubblicazione 16 agosto 2019
bel viaggio fatto bene -
Elisabetta
Vacanza del 27 luglio - 03 agosto 2019
Pubblicazione 10 agosto 2019
ottimo viaggio per iniziare la vostra avventura ciclistica, affascinante la vita in barca. -
Laura
Vacanza del 20-27 luglio 2019
Pubblicazione 05 agosto 2019
Itinerario adatto anche a persone poco esperte per avvicinarsi al cicloturismo -
David
Vacanza del 20-27 luglio 2019
Pubblicazione 04 agosto 2019
Meravigliosa esperienza nelle terre dell'Olanda del Sud.
Si trascorrono giorni spensierati cullati dai panorami di Amsterdam, Haarlem, Gouda, Leida, Rotterdam e Ultrech.
I percorsi sono perlopiù pianeggianti e quindi facili e alla portata di tutti.
Mulini, animali al pascolo, splendide case immerse nei fiori e nel verse sono solo alcune delle particolarità ce si potranno trovare nel viaggio di Amsterdam e le rotte del sud. -
Marina
Vacanza del 20-27 luglio 2019
Pubblicazione 01 agosto 2019
Bellissima esperienza, tutto ben organizzato... Da ripetere -
Maria Luigia
Vacanza del 11-18 agosto 2018
Pubblicazione 13 settembre 2018
Decisamente un ottimo -
Francesca
Vacanza del 11-18 agosto 2018
Pubblicazione 30 agosto 2018
bellissima vacanza la consiglio! immersi nella natura, sport e cultura -
Fiorella
Vacanza del 11-18 agosto 2018
Pubblicazione 24 agosto 2018
vale il prezzo pagato -
Silvia
Vacanza del 04-11 agosto 2018
Pubblicazione 20 agosto 2018
Lo consiglio per il paesaggio e i silenzi -
Maria Cristina
Vacanza del 04-11 agosto 2018
Pubblicazione 20 agosto 2018
ottimo tour, viaggiare in bici e barca è un modo perfetto per conoscere l'Olanda. Il giro è adatto anche a chi non è ciclista esperto, ma, data la variabilità del cliema e la possibilità di vento e pioggia, è consigliabile a bambini a partire dai 10-12 anni -
Maria Carla
Vacanza del 04-11 agosto 2018
Pubblicazione 17 agosto 2018
Da provare! -
Raffaella
Vacanza del 04-11 agosto 2018
Pubblicazione 16 agosto 2018
La vacanza è stata davvero bella: paesaggi stupendi e articolata in modo da conoscere il paese sotto tanti aspetti caratteristici. -
Rodolfo
Vacanza del 28 luglio - 04 agosto 2018
Pubblicazione 09 agosto 2018
Itinerario bello e ben organizzato. Buona compagnia, brava la guida e carino l’equipaggio. Certo tutto è migliorabile, come per esempio il comfort delle cabine, però nel complesso è stata una bella esperienza di viaggio -
Giulia
Vacanza del 28 luglio - 04 agosto 2018
Pubblicazione 09 agosto 2018
Un viaggio piacevole e interessante che sto consigliando a tutti. Vorrei tornare portando anche mia figlia -
Daniela
Vacanza del 21-28 luglio 2018
Pubblicazione 05 agosto 2018
Bellissima vacanza, con Ronnie come accompagnatrice. Ottimo il tour e anche lo staff della barca. Ripartirei subito! -
Agnese
Vacanza del 21-28 luglio 2018
Pubblicazione 05 agosto 2018
Esperienza assolutamente da fare, per conoscere i Paesi Bassi
La guida Ronnie consigliatissima -
Patrizia
Vacanza del 21-28 luglio 2018
Pubblicazione 02 agosto 2018
Tutto ha contribuito a rendere questo viaggio veramente speciale:l'itinerario tra la quieta campagna punteggiata da case con giardini curati e barchette parcheggiate sui canali e le città cariche di storia dai tranquilli centri pedonali; l'equipaggio disponibile ed allegro che ci ha viziato con ottime colazioni e cene; una guida meravigliosa RONNIE, non solo impeccabile nell'organizzazione e nell'attenzione verso di noi, ma ricca di grande umanità e piena di proposte. Non avremmo potuto avere guida migliore!!! -
Michele
Vacanza del 12-19 agosto 2017
Pubblicazione 29 agosto 2017
Vacanza bellissima ed in generale ben organizzata: la consiglio a tutti senza riserve. -
Alessandra
Vacanza del 05-12 agosto 2017
Pubblicazione 28 agosto 2017
-
Mara
Vacanza del 12-19 agosto 2017
Pubblicazione 28 agosto 2017
-
Carlo
Vacanza del 05-12 agosto 2017
Pubblicazione 26 agosto 2017
voto complessivo 8 più. Sia la rotta del nord che quella del sud, valgono la pena di essere pedalate. -
Mauro
Vacanza del 12-19 agosto 2017
Pubblicazione 25 agosto 2017
Ottimo tour alla portata di tutti. -
Anna Maria
Vacanza del 12-19 agosto 2017
Pubblicazione 25 agosto 2017
Buona la compagnia. -
Patrizia
Vacanza del 12-19 agosto 2017
Pubblicazione 25 agosto 2017
Il viaggio è variegato città e panorami molto belli.
Merita certamente di essere effettuato. Consente di conoscere meglio l'Olanda e di non fermarsi solo alla visita di Amsterdam. -
Caterina
Vacanza del 12-19 agosto 2017
Pubblicazione 24 agosto 2017
Consiglio il viaggio a tutti coloro che voglio unire l'esperienza della barca a quella del giro in bici dei paesaggi. -
Roberto
Vacanza del 12-19 agosto 2017
Pubblicazione 24 agosto 2017
Partire con un po' di preparazione alle spalle aiuta ha godere in pieno il bellissimo paesaggio che si affronta. -
Annibale
Vacanza del 05-12 agosto 2017
Pubblicazione 19 agosto 2017
Grande vacanza accompagnatore e compagni ok
da provare -
Alessandro
Vacanza del 05-12 agosto 2017
Pubblicazione 18 agosto 2017
Giro molto bello, si scopre un Olanda che è molto diversa dalla sola Amsterdam a cui molti visitatori si limitano. Tappe facili (a volte anche troppo) -
Luca
Vacanza del 05-12 agosto 2017
Pubblicazione 17 agosto 2017
9
I percorsi, per quanto offre l'Olanda, erano ben strutturati e guida ed equipaggio della barca disponibili e preparati -
Alberto
Vacanza del 05-12 agosto 2017
Pubblicazione 17 agosto 2017
Vacanza facile, specialmente se sei fortunato e hai solo un'oretta di pioggerellina debole, come nel nostro caso. Unico fastidio il vento sempre contrario, Piccolo compendio esaustivo delle caratteristiche dell'Olanda, un paradiso per ciclisti e persone che amano un ordine creativo e non noioso. Silvia, la nostra accompagnatrice, felice di far felici i suoi clienti, anzi, i suoi amici. -
Maria
Vacanza del 13-20 agosto 2016
Pubblicazione 13 settembre 2016
Bella -
Adriana
Vacanza del 13-20 agosto 2016
Pubblicazione 13 settembre 2016
Esperienza decisamente positiva, abbiamo avuto la fortuna di trovare un bel gruppo e ottimo meteo, una guida, Ronnie, eccezionale, un'ottima cuoca e un'ottimo equipaggio.
Bell'itinerario, abbiamo potuto conoscere ed ammmirare un bel paese. Anche se trovo che i km. percorsi giornalmente, fossero un pò pochi.
Cmq, ottima organizzazione (come sempre). -
Gianna
Vacanza del 30 luglio - 06 agosto 2016
Pubblicazione 13 settembre 2016
guida e staff della barca eccellente...organizzazione generale viaggio ottima ...il gruppo fantastico ma questo appartiene alla buona sorte..unica nota dolente le cuccette seppur pulite e ben curate estremamente piccole quelle con i letti a castello -
Vera
Vacanza del 16-23 luglio 2016
Pubblicazione 12 settembre 2016
Bellissima esperienza. La modalità bici-barca è ideale. Accompagnatrice, Ronnie, disponibile ad adattare il percorso alle richieste, gentile, solare, preparata.
Bel gruppo, variegato. Belle serate estive in buona compagnia di ciclisti e... Buona birra! -
Roberto
Vacanza del 16-23 luglio 2016
Pubblicazione 12 settembre 2016
Un debutto assoluto per me e per mio figlio, ma è stato tutto all'altezza delle aspettative.
Fisicamente meno impegnativo del previsto.
Grazie alla tour leader e ad un paio di elementi maschili il gruppo è stato trainante. Una risorsa nei (pochi) momenti di fatica. -
Maria Pia
Vacanza del 30 luglio - 06 agosto 2016
Pubblicazione 12 settembre 2016
Ho partecipato assieme ad un'amica al viaggio “Amsterdam e la rotta sud (30/7-6/8)”. L'organizzazione è stata ottima e l'accompagnatrice assegnataci si è sempre adoperata per proporre iniziative ed accogliere suggerimenti pur dovendo tener conto dei tempi tecnici di trasferimento, del meteo e degli approdi obbligati della barca. Nel nostro caso, purtroppo, il giro ha subito una variazione, per cause indipendenti dalla volontà dell'organizzazione, che ha obbligatoriamente escluso L'Aia, ciononostante i luoghi visitati sono stati tutti interessanti e quasi sempre anche comodi all'approdo. In alcuni casi sarebbe stato opportuno arrivare in tempo per poter visitare qualche sito di particolare interesse (in Olanda chiudono molto presto e raramente prevedono l’apertura serale), in alternativa si potrebbe prevedere di "rubare" un po' di tempo alla mattina prima di iniziare il giro in bici, anche rischiando di arrivare un po’ lunghi pe la cena che, aderendo agli standard olandesi è tassativamente alle 18:30! (un po’ di flessibilità in questo caso non guasterebbe). Anche la sistemazione a bordo è stata molto valida e la cuoca non si è risparmiata nella missione (assolutamente riuscita) di fugare i nostri pregiudizi sul cibo olandese. Nel complesso giudico l’esperienza molto positiva, la formula barca+bici è assolutamente vincente, stiamo già valutando un altro itinerario per l’anno prossimo.
-