






















Olanda
Amsterdam e la Rotta Nord
Bici e barca nell'Olanda più autentica
da 1.090 €
8 giorni / 7 notti, volo e pensione completa inclusi
Cod. NL013
-
Info
Formula vacanza
in gruppo italiano
Date di partenza
sabato 01.08 e 08.08.20
Quota per persona in doppia
1.090 € + tasse aeroportuali
Comprende
- volo di linea A/R per Amsterdam
- 7 pernottamenti
- pensione completa (colazione, pranzo al sacco e cena, bevande escluse)
- accompagnatore Girolibero
- lenzuola ed asciugamani
- assicurazione medico/bagaglio
Non comprende:
- tasse aeroportuali (115 €)
- attraversamenti fluviali a pagamento (ca 10 € per tutta la vacanza)
- bevande ai pasti
- quanto non specificato alla voce “Comprende”
Supplementi
500 € cabina doppia uso singola
75 € noleggio bici
180 € bici elettrica
50 € menù per celiaci (da pagare in contanti a bordo, previa richiesta all'atto della prenotazione, altrimenti la dieta non potrà essere garantita)
Documenti
Per questo tour è sufficiente avere la Carta d’Identità o il Passaporto validi per l’espatrio. Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale.
-
Itinerario
1° Arrivo ad Amsterdam e primo pernottamento.
Imbarco al molo di Amsterdam dalle 16.00 nel quartiere nautico (Nautisch Kwartier). Benvenuti a bordo di Lena Maria! Entriamo subito nell’atmosfera tipica con la prima cena: sì propro così, qui si cena presto, quindi dalle 18.00 tutti a tavola! Serata in libertà per scoprire, seguendo il proprio istinto, la Venezia del Nord, capitale della cultura e certo, anche della trasgressione.
2° Amsterdam – Alkmaar (50 km)
Si parte! Raggiungiamo subito il paese-museo “Zaanse Schans”, formato da 40 case e da tante testimonianze dell’Olanda di un tempo, tenuto vivo da volontari e amanti del luogo: incontreremo mulini a vento originali, dimostrazioni di come si producono i formaggi e i tipici zoccoli e piccoli artigiani che producono graziosi souvenir. Infine Alkmaar, conosciuta proprio per il suo mercato tradizionale, offre ai visitatori un’ampia scelta di negozi moderni e boutique.
3° Alkmaar – Oudeschild (50 km)
Da Alkmaar saliamo in sella e via, dritti verso il Mare del Nord. Costeggiando la spiaggia e le sue dune arriviamo al porto di Den Helder. Riprendiamo la barca e attraversiamo il Marsdiep fino al porto di Oudeschild, nella parte sud est dell’ isola di Texel. Attracchiamo a pochi passi dal museo marittimo, che raccoglie un’interessante collezione di oggetti restituiti dal mare.
4° Oudeschild – Isola di Texel (40 km)
Oggi scopriamo l’isola di Texel, la più grande dell’Olanda, pedalando attraverso una natura rigogliosa e belle spiagge bianche, conosciute nel mondo per le alte dune di sabbia. Ovviamente percorriamo anche la splendida “Thijsse- route” nel sud dell’isola, una delle piste ciclabili più amate d’Olanda.
5° Oudeschild – Enkhuizen (40 km)
Raggiungiamo in barca Medemblik, dove inizia la nostra pedalata lungo gli argini e la costa dell’IJsselmeer (“Zuiderzee”), un lago artificiale creato sottraendo terre al mare. Ci dirigiamo fino all’affascinante porto di Enkhuizen, dove pernotteremo. La cittadina offre un bel centro storico, con ricchi palazzi del XVI secolo, epoca in cui l’olandese Compagnia delle Indie deteneva il monopolio dei commerci con l’Asia.
6° Enkhuizen – Hoorn/Volendam (45 km)
Di nuovo in sella partiamo da Enkhuizen, passiamo per Hoon, la città del formaggio Edam, fino a Volendam, il villaggio più famoso della costa dell’Ijsselmeer. Tipico paese di pescatori da scoprire infilandosi nei suoi vicoli tra stretti canali e zoccoli di legno appesi alle porte delle case. Non limitatevi a guardare, ma assaggiate le specialità locali in uno dei porticcioli: consigliatissime le anguille affumicate e le aringhe sotto sale.
7° Hoorn/Volendam – Amsterdam (50 km)
Di nuovo in sella attraversiamo l’area di “Waterland”, tra le centinaia di piccoli laghi e canali che la costituiscono. Aguzzando un pò la vista scorgeremo oche selvatiche, germani reali oltre agli immancabili cavalli, le capre e le mandrie al pascolo. Visiteremo la penisola di Marken, coi suoi villaggi di case colorate in legno e poi? Ritorniamo ad Amsterdam, per l’ultima serata in compagnia.
8° Amsterdam
Dopo colazione ci salutiamo: alla prossima!
Leggi qualche curiosità in più su Amsterdam e il bici e barca nel nostro Blog!
Per motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza. In particolare potrebbe capitare che a causa del moto ondoso non si riesca a pernottare a Texel, ma si attracchi a Den Helder.
-
Operativo voliVoli di linea Alitalia e KLM
Partenza del 1.08.20
da Milano:
1.08.20 AZ 120 Milano Linate - Amsterdam h 9:05 - 11:00
8.08.20 AZ 113 Amsterdam - Milano Linate h 20:15 - 21:50
da Roma:
1.08.20 KL1596 Roma Fiumicino - Amsterdam h 6:30 - 9:00
8.08.20 KL1609 Amsterdam - Roma Fiumicino h 20:35 - 22:45
da Venezia:
1.08.20 KL1650 Venezia - Amsterdam h 6:00 - 7:55
8.08.20 KL1659 Amsterdam - Venezia h 20:35 - 22:20
Partenza del 8.08.20
da Milano:
8.08.20 AZ 120 Milano Linate - Amsterdam h 9:05 - 11:00
15.08.20 AZ 113 Amsterdam - Milano Linate h 20:15 - 21:50
da Roma:
8.08.20 KL1596 Roma Fiumicino - Amsterdam h 6:30 - 9:00
15.08.20 KL1609 Amsterdam - Roma Fiumicino h 20:35 - 22:45
da Venezia:
8.08.20 KL1650 Venezia - Amsterdam h 6:00 - 7:55
15.08.20 KL1659 Amsterdam - Venezia h 20:35 - 22:20
N.B.: i voli indicati potrebbero subire variazioni. Disponibili partenze da altri aeroporti su richiesta e con supplemento.
-
Caratteristiche
L’Olanda è notoriamente il paese delle biciclette: sicuramente aiuta il terreno completamente piatto, sotto il livello del mare. Occorre ricordare che il meteo in questo paese potrebbe rendere un po' più difficile la vostra pedalata, finalmente!
La rete delle piste ciclabili, quasi tutte asfaltate o ben lastricate, è molto fitta e ben segnalata.
-
Come arrivare
L’accompagnatore vi aspetta in barca dalle ore 16:00.
Il punto preciso dell’imbarco vi sarà comunicato nel Documento Finale.
Ecco come raggiungere il molo di imbarco: dall’aeroporto prendete un treno fino alla stazione centrale, e da qui in bus o a piedi (20 min.) si raggiunge il quartiere nautico (Osterdok).
I biglietti si possono acquistare agli sportelli o alle casse automatiche, funzionanti perlopiù con bancomat/carta di credito. La durata del tragitto sarà di ca. 30 minuti, il costo ca. 5 €. Per prenotare i biglietti del treno visitate il sito: www.ns.nl.
-
Pernottamento e pasti
Per questo tour il pernottamento, la colazione e la cena sono previsti a bordo di un battello fluviale, mentre il pranzo, ugualmente compreso nella quota, sarà al sacco.
La vostra barca sarà:
Lena Maria
Lunga 45 metri e larga 6,6 m, conta 12 cabine doppie con letti bassi e servizi privati. Sul ponte si trovano il salone, il bar e lo spazioso ponte esterno.
- Numero massimo di persone a bordo: 24
- Doccia e bagno privati
- Lenzuola e asciugamani
- Corrente elettrica: 200 Volt
Guarda la foto gallery di Lena Maria.
N.B: Se avete richiesto la condivisione della cabina, ma l’abbinamento non è stato possibile o disponibile, è previsto il pagamento dell’intero supplemento in cabina singola.
-
Bici e accessori
Le bici disponibili in questo tour sono:
- citybike robuste ed affidabili, unisex, con cambio a 7 rapporti con freni a manubrio.
- bici a pedalata assistita unisex (altezza minima 160 cm)
Le biciclette sono equipaggiate con:
- borsa laterale
- lucchetto
Il casco non è obbligatorio. Non lo noleggiamo, ma consigliamo sempre di utilizzarlo e farlo indossare ai bambini.
-
Materiale informativo
Avete scelto un viaggio di gruppo e dunque sarà l’accompagnatore a farvi da guida, per questo non forniamo la descrizione del percorso e le mappe.
Riceverete via mail:
- voucher vacanza
- scheda tecnica
- documento finale
-
Al vostro fianco
Accompagnatore Girolibero per tutta la durata del viaggio. I nostri accompagnatori sono persone esperte nel condurre un gruppo in bicicletta e con una formazione dedicata. Sono appassionati viaggiatori e persone intraprendenti, che sanno dare informazioni utili e aiutare in caso di inconvenienti tecnici con la bici.
Per tutta la vacanza avrete a disposizione per emergenze:
- i contatti dell'accompagnatore
- il numero di Girolibero in Italia, attivo ogni giorno dalle 8:00 alle 20:00
-
15 Impressioni di viaggio
-
massimo
Vacanza del 10-17 agosto 2019
Pubblicazione 22 agosto 2019
Viaggio da consigliare agli amanti della natura e dei bei paesaggi. -
Nadia
Vacanza del 10-17 agosto 2019
Pubblicazione 22 agosto 2019
Paesaggi stupendi, bellissimo itinerario. Poi x guida e bici penso vada un pochino a fortuna. Non avevo mai dormito in barca prima, ma ottima esperienza, si dorme benissimo. -
Stefania
Vacanza del 11-18 agosto 2018
Pubblicazione 23 agosto 2018
Una vacanza indimenticabile grazie ad una organizzazione perfetta (a partire dalla gentilezza dell'operatrice alla prenotazione) ed ad un crew d'eccezione! Il nord dell'Olanda è stupendo e i paesaggi molto vari.. un sogno per tutti gli amanti della bici! Grazie a Hein la nostra guida, a Coni la capitana, a Robin la marinaia e a Lars il nostro cuoco.. per averci regalato una vacanza speciale! -
Riccardo
Vacanza del 11-18 agosto 2018
Pubblicazione 23 agosto 2018
Bella vacanza, bella proposta -
Paola
Vacanza del 04-11 agosto 2018
Pubblicazione 21 agosto 2018
Pur essendo un'escursionista non ho mai visto e assaporato così bene un nuovo Paese in poco tempo...la bici ti avvicina senza barriere! -
Franca
Vacanza del 21-28 luglio 2018
Pubblicazione 02 agosto 2018
È stata una settimana piacevole interessante stimolante sportivissima divertente spensierata di un gruppo affiatatissimo e pazzerello guidato da un accompagnatore istrionico
Grazie Hugo -
Giovanna
Vacanza del 12-19 agosto 2017
Pubblicazione 31 agosto 2017
Organizzazione Zeppelin è promossa anche questa volta. Vi consiglio assolutamente di provarci. -
Patrizia
Vacanza del 05-12 agosto 2017
Pubblicazione 17 agosto 2017
Una vacanza da fare è facile e divertente i luoghi da sogno le piste ciclabile se le sognano qui in Italia -
Antonia
Vacanza del 29 luglio - 05 agosto 2017
Pubblicazione 11 agosto 2017
Ottima vacanza paesaggisticamente interessante e rilassante grazie alla capacità dell'accompagnatore è stata anche molto divertente istruttiva e rilassante. -
Roberta
Vacanza del 23-30 luglio 2016
Pubblicazione 23 settembre 2016
Viaggio meraviglioso che consiglio di fare la guida Silvia straordinaria sempre al nostro fianco -
Cristina
Vacanza del 30 luglio - 06 agosto 2016
Pubblicazione 12 settembre 2016
Cari amici di Zeppelin, è andata benone! Esperienza positiva anche quest'anno, prima entusiasmante esperienza bici+barca.
Ottima organizzazione e collaboratori. -
Marco
Vacanza del 06-13 agosto 2016
Pubblicazione 12 settembre 2016
Consapevoli del fatto che in Olanda difficilmente si toccano temperature alte, questo itinerario sebbene pianeggiante potrebbe essere faticoso. Però la comodità di alloggiare in barca compensa la fatica. -
Roberto
Vacanza del 23-30 luglio 2016
Pubblicazione 12 settembre 2016
Viaggio bellissimo. Prima esperienza di viaggio bici e barca. Da rifare. Posti belli e rilassanti. Accompagnatrice deliziosa. Il personale di bordo olandese, sorridente, efficiente e gentile. Dopo qualche giorno sembra di essere in famiglia. -
Roberto
Vacanza del 06-13 agosto 2016
Pubblicazione 12 settembre 2016
Ottima esperienza per quanto riguarda la sistemazione in barca, la cucina e la guida. Purtroppo il viaggio è stata un po' rovinato dal tempo atmosferico non sempre dei migliori, cosa d'altronde prevedibile considerata la stagione avanzata (metà agosto). -
Lorena
Vacanza del 06-13 agosto 2016
Pubblicazione 12 settembre 2016
Viaggio bellissimo, paesaggi fantastici!
tutto molto bello e ben organizzato
anche la barca bella e ottima cucina
-
Purtroppo non è possibile prenotare questa vacanza nel 2020, peccato!
Le partenze di molti tour riprenderanno nel 2021.
>Guarda dove puoi viaggiare quest'anno
