
























Croazia
Golfo del Quarnaro
Tesori nascosti dell'Adriatico
da 990 €
8 giorni / 7 notti, pensione completa
Cod. HR009
-
Info
Formula vacanza
in gruppo italiano
Date di partenza
ogni domenica dal 26.07 al 09.08.20
Quota per persona in doppia
990 € cabina sotto ponte
Comprende
- 7 pernottamenti
-
pensione completa (colazione, pranzo al sacco, cena e bevande escluse)
- lenzuola e asciugamani
- accompagnatore locale Girolibero
- assicurazione medico/bagaglio
Non comprende
- viaggio da/per Omisalj
- bevande
- eventuali ingressi
- quanto non specificato nella “quota comprende”
Supplementi
100 € cabina sul ponte
150 € cabina sopraponte
85 € noleggio bici
185 € noleggio bici elettrica
50 € spese portuali (da pagare in loco)
50 € parcheggio custodito (da prenotare e pagare in loco)
Per questo viaggio non è previsto l’utilizzo della cabina ad uso singola.
Chi viaggia da solo viene solitamente abbinato in cabina con altri partecipanti dello stesso sesso.
Riduzioni50 € terza persona in cabina tripla
-
Itinerario
1° Omišalj – Isola di Cres
Arrivo individuale a Omišalj, nell’isola di Krk. Su prenotazione, possibilità di parcheggio custodito. L'imbarco è previsto per le h. 14:00, seguirà un tratto di navigazione fino all'isola di Cres (4 ore). In serata potrete passeggiare nel centro storico di questo paese dal gusto veneziano.
2° Isola di Cres – Isola di Lussino (28 km)
Oggi ha inizio a pieno titolo la vostra vacanza in bicicletta: tra pini marittimi, fichi ed alloro pedalerete sul lato est dell’isola fino a raggiungere Martinscica. Da qui si riparte in barca verso l’isola di Lussino con pranzo in barca e perché no, una bella nuotata nell’acqua cristallina prima di raggiungere Mali Losinj (Lussinpiccolo). E' molto bello d'estate camminare lungo il porto, le vie brulicano di turisti che curiosano tra le bancarelle di prodotti locali. Dalla piazza principale la vista spazia sul fiordo antistante, regalandovi un grande senso di libertà.
3° Isola di Lussino – Molat (30 km)
Si riparte alla scoperta della parte sud dell’isola di Lussino, tra baie pittoresche e poco frequentate, fino al porto di Veli Losinj (Lussingrande): l'atmosfera è quella di un'isola della laguna veneziana, il centro è un autentico gioiello in miniatura, con case colorate e barchette di pescatori ormeggiate di fronte alla chiesa di S. Antonio. Pranzo in barca e piccola tratta in nave per raggiungere l’isola dei fiori, Molat. Di nuovo in sella per scoprire questa piccola isola di pescatori e allevatori.
4° Molat – Isola di Olib (35 km)
La giornata di oggi comincia con la navigazione per “l’isola speziata”, Dugi Otok. Dal piccolo porto di Bozava si pedala verso nord fino al faro di Veli Rat risalente al 1849. Seguendo la strada costiera giungerete fino ai porticcioli di Savar o Bribinj. Qui potrete concedervi un pomeriggio di relax al mare. Infine si riparte con la barca per raggiungere la piccola Isola di Olib, dove si passerà la notte.
5° Isola di Olib – Isola di Rab (20 km)
La prima parte della giornata sarà dedicata al relax in barca con una piccola crociera sull’isola di Pag. Sui pedali per immergersi nel paesaggio brullo ma incantevole dell’isola, tra il profumo dell'elicriso e gli ulivi, fino ad arrivare alla sua estremità nord sul mare. Riprendete la nave per raggiungere una delle isole più soleggiate in Europa, Rab. Visita della bella capitale fortificata, costruita in un promontorio durante il medioevo.
6° Isola di Rab – Isola di Krk (25 km)
In sella lungo il paesaggio lunare della costa orientale per arrivare ad una delle poche spiagge di sabbia del Quarnaro, e approffitarne per un bel bagno. La barca vi attenderà nella città vecchia di Rab per portarvi a Krk, chiamata l’isola d’oro perché molto fertile e ricca. Visita della cittadina.
7° Isola di Krk – Omišalj (45 km)
Tra la profumata macchia mediterranea pedalerete sui rilievi dell’isola fino ad una valle di vigneti, e alla città-museo di Vrbnik, patria del vino bianco Zlahtina. Si prosegue tra la ricca vegetazione e gli antichi villaggi fino ad Omišalj, magari con una piccola pausa nella baia di Soline.
8° Omišalj
Dopo colazione, fine dei servizi. Sbarco entro le 9.00.
Per motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza.
Ti piace questa vacanza? Leggi tutto sul nostro Blog!
-
Caratteristiche
Percorso collinare con tappe che arrivano ad un’altezza massima di 500 mt. Si pedala per lo più su strade asfaltate a basso traffico. L’itinerario richiede un buon allenamento di base poiché anche il caldo può affaticare. Per chi vuole godersi appieno la vacanza consigliamo la bici elettrica.
-
Come arrivare
Troverete la vostra imbarcazione nel porto di Omisalij, un piccolo paese dell’isola di Krk.
Il punto esatto d’imbarco vi sarà segnalato nel Documento Finale.
In aereo
Purtroppo Omisalj non può essere raggiunto facilmente in aereo.Rijeka è l’aeroporto più vicino, a soli 5 km dal luogo del vostro imbarco, ma non è servito da compagnie italiane. Potete volare su Split con le seguenti compagnie aeree:
- EasyJet da Roma, Milano e Napoli;
- Croatia Airlines da Roma;
- Volotea da Venezia.
Dall’aeroporto dovete raggiungere la stazione centrale di Split e da qui in treno fino a Rijeka. Poi potete prendere un taxi per Omisalji (costo di ca. 20 € a tratta).
In bus
Per arrivare a Omisalj con i mezzi pubblici, potete partire in bus da Trieste e raggiungere Fiume/Rijeka. Orari al sito www.buscroatia.com
Da Fiume si prosegue poi sempre in bus fino a Omisalj, linea bus Autotrans, informazioni sul sito www.autotrans.hr.
In auto
L’auto è il mezzo più comodo per raggiungere Omisalj; ricordiamo che entrando in Slovenia, dovrete acquistare la “vignetta” per le autostrade, il prezzo è di ca. 15 € per una settimana e ca. 30 € per un mese.
Parcheggio
A Omisalj possiamo prenotare per voi un parcheggio in prossimità del porto, al costo di 50 € la settimana (fino ad esaurimento posti), da saldare all’accompagnatore alla partenza. Tuttavia non vi sono assicurazioni contro il furto e danni all’auto. Per sapere dove si trova il parcheggio basta chiedere alla guida al momento del vostro arrivo. -
Pernottamento e pasti
Il pacchetto include la pensione completa (indicato con FB) ossia colazione, pranzo al sacco e cene (bevande escluse).
Il pagamento delle bevande, dovrà essere fatto in contanti a bordo.
Linda
Spazioso panfilo a motore costruito nel 1955. L’ampio salone può contenere 32 persone, il ponte di mezzo è stato costruito in modo che si possa mangiare all’aperto. Il ponte superiore misura 40 mq.
Tutte le cabine hanno hanno bagno/doccia privato, aria condizionata e misurano 7/8 mq. Sotto ponte ci sono 3 cabine doppie (2 letti singoli) e 1 cabina tripla (letto matrimoniale + letto singolo). Sopra ponte ci sono 6 cabine matrimoniali (letto alla francese) e 4 cabine doppie (2 letti singoli).- Numero massimo di persone a bordo: 32
- Doccia e bagno privati
- Lenzuola e asciugamani
- Aria condizionata nelle cabine
- Corrente elettrica: 220 Volt
- Wifi
- Asciugacapelli
Guarda la foto gallery di Linda.
ATTENZIONE: nei rari casi in cui non si verifichino le condizioni per un abbinamento, a chi viaggia da solo verrà richiesta una quota forfettaria pari al 50% del supplemento singola. Tale supplemento sarà rimborsato in caso si concretizzi in seguito l'effettivo abbinamento.
-
Bici e accessori
Le bici disponibili in questo tour sono:
- trekking bike robuste ed affidabili, unisex, con cambio a 21/24 rapporti con freni a manubrio.
- bici a pedalata assistita
Le bici sono equipaggiate con:
- borsa laterale impermeabile Ortlieb.
Il lucchetto non sarà fornito, l’accompagnatore durante le soste provvederà a chiudere tutte le bici insieme.
Il noleggio della semplice bicicletta non richiede alcuna cauzione e in loco è possibile assicurare la bicicletta in caso di furto o danno al costo di 10 € per la 21 rapporti, 20 € per quella elettrica.
Il casco è obbligatorio fino a 16 anni. Purtroppo non è possibile noleggiarlo, per cui è buona cosa portare il vostro da casa. Consigliamo comunque anche agli adulti di usarlo sempre.
-
Materiale informativo
In un viaggio in gruppo è l’accompagnatore stesso a farvi da guida, per questo non forniamo la descrizione del percorso e le mappe.
Riceverete quindi via mail:
- voucher vacanza
- scheda del viaggio
- Documento Finale
-
Al vostro fianco
Accompagnatore locale Girolibero per tutta la durata del viaggio. I nostri accompagnatori sono persone esperte nel condurre un gruppo in bicicletta e con una formazione dedicata. Sono appassionati viaggiatori e persone intraprendenti, che sanno dare informazioni utili e aiutare in caso di inconvenienti tecnici con la bici.
Per tutta la vacanza avrete a disposizione per emergenze:
- il numero di Girolibero in Italia, attivo ogni giorno dalle 8:00 alle 20:00
- i contatti del referente locale
-
15 Impressioni di viaggio
-
Sabina
Vacanza del 11-18 agosto 2019
Pubblicazione 18 settembre 2019
Viaggio ideale per chi ama una vacanza attiva, sport, tuffi, nuotare, mangiare bene, stare in compagnia. Essere in barca ha permesso di essere sempre nei posti più belli, di visitare isole famose ed isolette sperdute, spiagge bellissime, di vedere albe e tramonti spettacolari. Una vacanza rigenerante. -
Cristina
Vacanza del 11-18 agosto 2019
Pubblicazione 05 settembre 2019
Un voto? 9 solo perché 10 è la perfezione...
Vacanza consigliatissima! La migliore fatta fin'ora con Zeppelin!
Soddisfa appieno i gusti di chi vuole divertirsi assaporando un po' di cultura e coniugando del sano sport in bici, tuffi e nuotate in acque cristalline e momenti di relax su spiagge incontaminate.
PS: scegliete però la bici assistita, i percorsi sono impegnativi e con l'e-bike ci si gode appieno la pedalata senza troppo stress ;-) -
Mauro
Vacanza del 11-18 agosto 2019
Pubblicazione 26 agosto 2019
Una piacevolissima settimana trascorsa tra pedalate, buon cibo e spiagge mozzafiato.
La professionalità e la simpatia dello staff ci ha permesso di assaporare appieno tutte le piacevolezze della vita a bordo, di affrontare gli itinerari ciclo turistici in sicurezza e di apprezzare la storia e la cultura delle località visitate.
Tuttavia, il vero valore aggiunto di questa formula sta nella condivisione delle piccole imprese ciclistiche che la terra Croata con i suoi sali scendi propone. La fatica condivisa è un catalizzatore di amicizia e crea legami che spesso trascendono il tempo di una vacanza.
Una vacanza superiore alle aspettative.
P.S. se non sei allenato prediligi la bici a pedalata assistita. Oppure spera, come è capitato a me, di trovare una bella compagnia della spinta con la quale superare in allegria ogni difficoltà. -
Giorgio
Vacanza del 11-18 agosto 2019
Pubblicazione 25 agosto 2019
Bella vacanza ,molto ben organizzata ,sono consigliate le biciclette elettriche visto il caldo e le pendenze notevoli. -
Andrea
Vacanza del 04-11 agosto 2019
Pubblicazione 23 agosto 2019
Vacanza impegnativa per le difficoltà dei percorsi ma nel complesso molto bella e particolare per le tipicità dell'abbinamento Bici/ Barca e dei paesaggi variegati delle diverse isole del Quarnaro. -
Claudia
Vacanza del 04-11 agosto 2019
Pubblicazione 16 agosto 2019
Una settimana indimenticabile..
Connubio bici e mare davvero bello anche se faticoso...se non si è allenati meglio bici elettrica -
Marco
Vacanza del 04-11 agosto 2019
Pubblicazione 16 agosto 2019
Nell'insieme una bella vacanza, adatta agli amanti del mare della bici e della compagnia.
Meglio arrivare un po' allenati, ci sono parecchie salite.
Altrimenti consiglio la e bike. -
Marcella Maria
Vacanza del 28 luglio - 04 agosto 2019
Pubblicazione 14 agosto 2019
Tutto accogliente e piacevole -
Paola Maria
Vacanza del 28 luglio - 04 agosto 2019
Pubblicazione 09 agosto 2019
Ottima vacanza, gruppo simpatico, accompagnatori preparati, equipaggio molto disponibile. Da consigliare -
Mara
Vacanza del 28 luglio - 04 agosto 2019
Pubblicazione 09 agosto 2019
Tutta la vacanza fantastica, forse avvisare che chi non è mai andato in bici non può affrontare questo percorso, a noi è capitato. -
Massimo
Vacanza del 12-19 agosto 2018
Pubblicazione 24 agosto 2018
Bellissima vacanza, accompagnatori bravi e cuoco eccezionale, gruppo simpaticissimo. Qualche fatica faticosa con il caldo, ma tutto fattibile con un minimo di allenamento.
Unica pecca di Zeppelin: al contrario delle informazioni date, non serve il bollino autostradale per la Slovenia (30 euro buttati..) -
Paolo Giuseppe
Vacanza del 13-20 agosto 2017
Pubblicazione 28 agosto 2017
Bella vacanza anche se molto faticosa per il mio livello (continui saliscendi con clima spesso caldo); percorsi in bici belli, anche se un paio non bellissimi (paesaggio brullo su strade "principali"); barca molto bella e cuoco spettacolare come pure il mare con molti momenti per goderselo. -
Mauro
Vacanza del 06-13 agosto 2017
Pubblicazione 18 agosto 2017
Vacanza stupenda, luoghi bellissimi, guide ed equipaggio eccezionali. Per le varie salite bisogna essere allenati, altrimenti noleggiate una bici con la pedalata assistita e non ci saranno problemi. -
Anna
Vacanza del 06-13 agosto 2017
Pubblicazione 18 agosto 2017
una vacanza sfidante per chi non è abituato alle salite, ma bellissimo il connubio bici + mare -
Francesca
Vacanza del 07-14 agosto 2016
Pubblicazione 15 settembre 2016
Bellissima, la barca confortevole, il mix bici e bagno fantastico, da rifare
-
Purtroppo non è possibile prenotare questa vacanza, peccato!
>Guarda dove puoi viaggiare quest'anno
Chiudi
