




















Belgio
Tour delle Fiandre
Bruges, Bruxelles e le altre fiamminghe
da 1.090 €
8 giorni / 7 notti
Cod. BE018
-
Info
Formula vacanza
in gruppo italiano
Date di partenza
sabato 18.07 e 1.08.20
partenze da Bruxelles (sabato 25.07 e 8.08.20) a questo link
Quota per persona in doppia
1.090 € + tasse aeroportuali
Comprende
- viaggio a/r
- 7 pernottamenti
- pensione completa (colazione, pranzo al sacco e cena, bevande escluse)
- lenzuola e asciugamani
- accompagnatore Girolibero
- assicurazione medico/bagaglio
Non comprende
- tasse aeroportuali (123 €)
- viaggio per/da Bruxelles/Bruges
- bevande ai pasti
- quanto non specificato nella “quota comprende”
Supplementi
500 € cabina doppia uso singola
75 € noleggio bici
180 € bici elettrica
Riduzioni
50 € menù per celiaci (da pagare in contanti a bordo, previa richiesta all'atto della prenotazione, altrimenti la dieta non potrà essere garantita
Riduzioni
50 € terza persona in cabina
Documenti
Carta d’Identità valida per l'espatrio o Passaporto
-
Itinerario
1° Arrivo a Bruges e primo pernottamento a bordo di Gandalf.
L’imbarco sarà alle 18.00, ma se arrivate prima in città, fate un salto tra le piazze Burg e Markt, i suggestivi canali e le case di mattoncino rosso.
2° Bruges – Mare del Nord (40/55 km)
Pronti e via: pedaliamo dalla cittadina di Damme fino all’esclusiva e mondana spiaggia di Knokke, sulla costa del Mare del Nord. I più coraggiosi e soprattutto calorosi potranno azzardare anche un bagno...! Ritorniamo poi a Bruges per il pernottamento.
3° Bruges – Gent (45 km)
Lungo il canale Gent-Oostende, attraverso l’ampia pianura fiamminga, arriviamo a Gent. La città racconta secoli di storia e fiere tradizioni corporative: facciate di mattoni, il mercato coperto dei panni di lana, case storiche e antiche piazze di mercato. Appena il sole tramonta la città assume un’aria festaiola tra eventi, esibizioni di artisti e la vita notturna dei bruin cafè, non ci resta che brindare con una buona trappista!
4° Gent – Dendermonde (50 km)
Salutiamo Gent e attraversiamo la Riserva Naturale Donkmeer, dove c’è pure la possibilità di fare un tuffo. Proseguiamo verso Dendermonde, cittadina fiamminga che deve il suo nome al fatto di essere proprio sulla bocca del fiume Dender.
5° Dendermonde – Anversa (50 km)
Ripartiamo da Dendermonde lungo la diga sullo Schelda, omaggiamo il castello di Wissekerke prima di arrivare ad Anversa, la città dei diamanti, considerata anche una delle città più cool del paese: musica, architettura, arte, movida...”shine on you crazy diamond”!
6° Anversa – Willebroek (60 km)
Lasciamo la città che brilla visitando la stazione centrale. Proseguiamo verso Lier famosa per i suoi pizzi, merletti e la splendida chiesa gotica di Saint Gommarus. La tappa termina a Willebroek, nel cuore delle Fiandre.
7° Willebroek – Bruxelles (50 km)
Nelle verdi Fiandre attraversiamo incantevoli paesini e residenze signorili fino a Mechelen, piccolo gioiello d’arte. Ma Gandalf ci aspetta a Vilvoorde! Da qui parcheggiamo la nostra bici e raggiungiamo il centro di Bruxelles con i mezzi pubblici (ca.20 min.). Bruxelles é una città vitale e multiculturale, e vanta una delle piazze più belle del mondo: la Grand Place. Tutt’intorno negozi, bar, cioccolaterie, birrerie e le imperdibili pommes frites, che la tradizione vuole fritte due volte. Un po’ più in là l’irriverente Manneken-Pis ci...saluta, mentre Tintin non ha tempo da perdere: una nuova avventura lo aspetta!
8° Bruxelles
Dopo colazione fine dei servizi.
Per motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza. -
Operativo voli
Voli di linea Brussels Airlines
Partenza del 18.07.20
18.07.20 SN3148 Milano Linate - Bruxelles h 12:00 - 13:35
25.07.20 SN3147 Bruxelles - Milano Linate h 9:45 - 11:20
Partenza del 1.08.20
1.08.20 SN3148 Milano Linate - Bruxelles h 12:00 - 13:35
8.08.20 SN3147 Bruxelles - Milano Linate h 9:45 - 11:20
N.B.: i voli indicati potrebbero subire variazioni. Disponibili partenze da altri aeroporti su richiesta e con supplemento.
-
Caratteristiche
Itinerario facile, percorsi in bicicletta pianeggianti lungo sicure piste ciclabili. La rete delle piste ciclabili, quasi tutte asfaltate o ben lastricate, è molto fitta e ben segnalata. Le tratte in media sono di 50 km da farsi nel corso dell’intera giornata.
-
Come arrivare
L’accompagnatore vi aspetterà direttamente a bordo della barca Gandalf a Bruges alle ore 18:00. Il punto preciso dell’imbarco vi sarà comunicato nel Documento Finale.
Dall’aeroporto di Bruxelles, Zaventem potrete prendere il treno (con un cambio) fino a Bruges (durata: 1 ora e 40 minuti, costo: 20 € ca.). Per maggiori informazioni visitate il sito: www.belgianrail.be
Prezzi e orari soggetti a variazioni.
Rientro
Lo sbarco l’ultimo giorno avverrà a Bruxelles, presso Vilvoorde.
Da qui sarà possibile raggiungere la stazione Gare du Nord in circa 10 minuti di taxi (costo circa 20€) oppure col tram della linea 3 direzione Churchill, fermata Noordstation / Gare du Nord.
La barca sarà ormeggiata qui già dal venerdì sera.
-
Pernottamento e pasti
Per questo tour il pernottamento, la colazione e la cena sono previsti a bordo di un battello fluviale, mentre il pranzo, ugualmente compreso nella quota, sarà al sacco.
Se avete richiesto la condivisione della cabina e l’abbinamento non è stato possibile, sarete sistemati in cabina singola, pagando l’intero supplemento.
Barca Gandalf
La barca Gandalf è lunga 45 metri e larga 6. Ha 8 cabine doppie con letti bassi separati e 2 cabine triple con terzo letto a castello. Tutte le cabine hanno servizi privati e oblò apribile. Al centro della barca si trova l'accogliente sala ristorante.
- Numero massimo di persone a bordo: 22
- Doccia e bagno privati
- Lenzuola e asciugamani
- Corrente elettrica: 200 Volt
- Aria condizionata nelle cabine: no
- Wifi
- Asciugacapelli disponibile su richiesta
-
Bici e accessori
Le bici disponibili in questo tour sono:
- citybike robuste ed affidabili, unisex, con cambio a 7 rapporti con freni a manubrio.
- bici a pedalata assistita
Le biciclette sono equipaggiate con:
- borsa laterale;
- lucchetto.
Il casco non è obbligatorio. Non lo noleggiamo, ma consigliamo sempre di utilizzarlo e farlo indossare ai bambini. -
Materiale informativo
In un viaggio in gruppo è l’accompagnatore stesso a farvi da guida, per questo non forniamo la descrizione del percorso e le mappe.
Riceverete quindi via mail:
- voucher vacanza
- scheda del viaggio
- biglietti aerei (se richiesti al momento della prenotazione o inclusi)
- Documento Finale con la conferma dell’orario e del luogo di incontro, indirizzi e numeri di telefono utili, nome e numero dell’accompagnatore, eventuali info personalizzate.
-
Al vostro fianco
Accompagnatore per tutta la durata del viaggio. I nostri accompagnatori sono persone esperte nel condurre un gruppo in bicicletta e con una formazione dedicata. Sono appassionati viaggiatori e persone intraprendenti, che sanno dare informazioni utili e aiutare in caso di inconvenienti tecnici con la bici.
Durante il viaggio, in caso di necessità, potete contattare il numero:
- dell’accompagnatore;
- di emergenza attivo ogni giorno dalle 8:00 alle 20:00.
-
4 Impressioni di viaggio
-
Fabio
Vacanza del 03-10 agosto 2019
Pubblicazione 10 settembre 2019
-
Emanuela
Vacanza del 03-10 agosto 2019
Pubblicazione 17 agosto 2019
Belle e rilassanti pedalate nella natura, cittadine dense di storia e di fascino....una settimana davvero piacevole! -
Enzo
Vacanza del 20-27 luglio 2019
Pubblicazione 05 agosto 2019
Vacanza discreta come previsto buona la guida e la compagnia -
Sara
Vacanza del 20-27 luglio 2019
Pubblicazione 01 agosto 2019
Buona esperienza
-